Finalmente anche Firenze si mette al pari con i tempi e presenta la sua rete pubblica Wi-Fi gratuita per navigare in internet nelle sue piazze e nei suoi parchi.
L’obiettivo di “Firenze Wifi” è quello di facilitare l’accesso alle informazioni utili da parte dei cittadini, in particolar modo a tutto ciò che potrà favorire una mobilità urbana più efficiente e consentire di sfruttare a pieno le risorse turistiche e culturali del territorio.
Al momento le aree in cui il servizio è disponibile sono: Piazza della Signoria; Piazza Santa Croce; Piazza Santo Spirito; Piazza Santissima Annunziata; Parterre in Piazza della Libertà; Via Canova, presso uffici dell’Anagrafe; Piazze Ghiberti e Annigoni; Villa Arrivabene in Piazza Alberti; Piazzale Michelangelo; Piazza Bambini di Beslan ingresso Fortezza da Basso; Piazzale delle Cascine e Parco di San Donato.
Come si usa? Trovandosi in una delle zone coperte con un dispositivo portatile (Netbook, Notebook o smartphone) abilitato alla connessione wireless rileverà una rete senza fili denominata FirenzeWifi. In alcune aree di grandi dimensioni le reti rilevate potrebbero essere più d’una; in questo caso il dispositivo presenterà la scelta tra FirenzeWifi1, FirenzeWifi2, FirenzeWifi3 o FirenzeWifi4. Si suggerisce di selezionare la rete che il proprio dispositivo propone come migliore per livello di segnale ricevuto.
Non c’è alcun parametro da inserire, basta scegliere la rete e connettersi. Una volta connessi, aprendo un qualsiasi browser (Explorer, Firefox, Safari, etc) e caricando la propria pagina iniziale o digitando un qualsiasi indirizzo web, apparirà automaticamente la pagina di accoglienza che permetterà di effettuare la prima registrazione. Se si è già in possesso delle credenziali di autenticazione, si potrà effettuare direttamente il log-in.
Prima Registrazione
La procedura di prima registrazione è estremamente semplice e richiede l’inserimento dei seguente campi obbligatori:Nome, Cognome, Numero di telefono cellulare.
ATTENZIONE: il numero inserito deve essere di un operatore italiano e NON deve avere attiva la funzionalità di mascheramento del numero.
Confermando i dati e dando il proprio consenso al trattamento dei dati personali, il sistema invita ad effettuare una telefonata dal cellulare indicato nella registrazione al numero 0554650034. La telefonata è gratuita e verrà terminata automaticamente dopo il primo squillo.
La telefonata serve a confrontare il numero chiamante con il numero inserito nei dati di registrazione, se combaciano, le credenziali di autenticazione (UserID e Password) appariranno sullo schermo e si potrà effettuare il log-in.
La procedura di prima registrazione va effettuata una volta sola; successivamente le proprie credenziali di autenticazione saranno sempre valide.
Log In. Se si è già in possesso delle credenziali di autenticazione, dalla pagina di accoglienza si può direttamente effettuare il log in cliccando sull’apposito link.
Log Out. A meno che le impostazioni del proprio browser non lo impediscano, l’effettuazione del log-in fa apparire una finestra pop-up che contiene un tasto da cliccare per effettuare il log-out. Se la finestra non apparisse, basta andare sul seguente indirizzo:
http://172.19.32.18/logout_page e cliccare il tasto di logout.
E’ sempre consigliabile effettuare il logout al termine dell’utilizzo del servizio.
Quanto si può navigare? Ogni utente registrato ha a disposizione una connessione gratuita quotidiana pari ad 1 ora di connessione effettiva con un massimo di 300Mbytes di traffico scambiato. Questo vuol dire che è possibile connettersi ad esempio 6 volte per 10 minuti, anche da aree diverse, oppure fare 1 ora di navigazione ininterrotta.
NOTA BENE:Se si effettuano download di grossi files ed il traffico scambiato raggiunge i 300 Mbytes, la sessione viene terminata anche se il tempo a disposizione non è scaduto. Si può in qualsiasi momento della propria connessione verificare quanto tempo rimane o quanto traffico si è scambiato andando all’indirizzo: http://172.19.32.18/stato_utente
Questi quantitativi sono quotidiani, ciò vuol dire che alla mezzanotte di ogni giorno quanto consumato viene “ricaricato” automaticamente e si hanno di nuovo a disposizione 1 ora e 300 Mbytes di traffico. La navigazione sui siti istituzionale della Provincia e del Comune di Firenze è possibile senza limiti di tempo.
Fonte: Ufficio Stampa Provincia di Firenze
13 novembre 2009
Firenze Wifi, internet gratis - Come connettersi
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sp...
-
Nell'ultimo periodo ho rispolverato, a distanza di quasi 10 anni, la mia cara amica Marina, che non è una "vecchia fiamma" o l...
-
Quella di leggere la prima pagina di tutti i giornali quotidiani nazionali è una prerogativa dei nottambuli televisivi o di chi la mattina h...
-
Se anche voi come me amate numeri e statistiche e dunque anche quelle in ambito demografico, economico, culturale, ambientale, alimentare, ...
-
Dopo anni di reticenza, il mio passaggio dal cellulare Nokia 1101 al Nokia 5800 XpressMusic è stato come scendere da un triciclo e salire s...
-
Chi vi parla è un fumatore. Un modesto fumatore, ma pur sempre uno che sa cosa significa avere una sigaretta in mano e sentirne ogni tanto ...
-
Se qualcuno pensasse che non era un fenomeno già da piccolo... guardi questo video! Video Ronaldinho da piccolo Ma soprattutto, guardate que...
-
Tutta l' Italia aspettava questo momento da 24 anni... siamo CAMPIONI DEL MONDO !!! GRAZIE RAGAZZI !!!
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Ho trovato in rete un sito che fornisce gratuitamente delle guide turistiche in formato PDF di varie città del mondo. Ce ne sono tantissime...
Archivio blog
-
▼
2009
(212)
-
▼
novembre
(14)
- Fumare in macchina, divieto in arrivo anche in Italia
- Alternativa a Cerca di Windows per trovare files s...
- Meglio tarda che mai ? Il dilemma di una canzone
- Questionario di Proust, conosci te stesso e gli altri
- Ordinare le icone sulla barra delle applicazioni
- Costo delle alternative al numero 12 di Telecom
- Pulire il Registro di Sistema di Windows - Softwar...
- La signora Italia di Giorgio Panariello - Video di...
- Sound Effects gratuiti, i 10 migliori siti dove tr...
- Firenze Wifi, internet gratis - Come connettersi
- Come adottare un cane: canili on line, annunci e n...
- Zuppa di fagioli e cipolla, ricetta veloce
- Testi e libri di Filosofia gratis
- Aceto di mele o di sidro, elisir di lunga vita
-
▼
novembre
(14)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: