Vi siete mai chiesti come fa Google ad indicizzare le pagine di quei siti che necessitano di registrazione o che, addirittura, sono a pagamento? Perché LUI sì e noi no?
A tutto o quasi esiste una risposta.
Il motore di ricerca, al momento della scansione, viene riconosciuto dal sito, che quindi gli dà l'autorizzazione ad entrare.
Per poter accedere anche noi poveri mortali, c'è dunque solo un metodo: CAMUFFARSI da Google.
Nulla di illegale, per carità! Basta semplicemente modificare un parametro chiamato "User Agent".
Con Explorer ed Opera l'operazione è un po' complicata ma fattibile, mentre con Firefox sembra che sia molto più semplice, in quanto sfrutta un plugin chiamato "Agent Switcher".
Una volta installato il plugin, riavviare Firefox e dal menù Strumenti del browser andate su "Default User Agent" e dal sottomenù selezionate "Googlebot 2.1". Il gioco è fatto.
P.S. Prima questo strumento doveva essere configurato andando su User Agent Switcher ---> Options ---> Options ---> User Agent > Add ed inserendo nella "descrizione" la parola
Googlebot 2.1
e nel campo"User Agent" la scritta
Googlebot/2.1 (http://www.googlebot.com/bot.html)
A questo punto dovreste essere in grado di entrare in molti siti a pagamento o che richiedono la registrazione, anche se alcuni di essi non vi permetteranno l'ingresso e vi "banneranno" perché non riconosceranno l' IP di Google in quanto al suo posto troveranno il vostro.
Volete fare una prova? Visitate un qualunque forum in cui non riuscite ad accedere ma di cui leggete l'anteprima delle discussioni su Google, prima con l'agent di default e poi con l'agent Googlebot 2.1... vedrete la differenza.
9 luglio 2007
Camuffarsi da Google e bypassare siti
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Se sei curioso leggi Riconoscimento vocale gratis italiano
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Le giornate si stanno allungando e l'estate si avvicina: quale miglior occasione per rispolverare la vecchia chitarra classica sulla ...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Oggi vi segnalo questa interessante inziativa di Theapplelounge.com , un sito web curatissimo e ben fatto dedicato al mondo Apple e Mac . Th...
-
Se è vero che l'abito non fa il monaco e che l'apparenza inganna, sfido chiunque di voi a comportarsi diversamente dalle vittime in ...
-
E' la canzone del momento, si intitola "Grace Kelly" ed è cantata da Mika, al secolo Mica Penniman, un 23enne nato a Beirut da...
-
E' uno dei comici che più mi fa ridere, un romanaccio verace dalla battuta tagliente e dalla grande ironia: Antonio Giuliani. Ecco un vi...
-
Diciamola tutta: ormai sempre meno italiani si dedicano ai lavori manuali in casa , ma poi la maggior parte di loro si lamenta quando, a fin...
-
Il lavoro di giornalista è uno dei più affascinanti, anche se certe volte le castronerie si sprecano. Oltretutto, succede spesso che una fr...
-
Vi è mai capitato di ritrovarvi con il water intasato o otturato e l'acqua che non ne vuole sapere di scendere e defluire? Per caso og...
-
Ecco un po' di simpatiche definizioni che non troverete mai sul vocabolario della lingua italiana, ma che per certi versi sono molto pi...
Archivio blog
-
▼
2007
(332)
-
▼
luglio
(22)
- Sbucciare un uovo sodo facilmente
- Patenti facili e tentato omicidio
- Non crederete ai vostri occhi...
- L' addio di Chivu alla Roma
- Volere e' potere: dieta e allenamento
- Aumentate la detrazione per i mutui prima casa !
- Come ottenere addominali perfetti e scolpiti - Video
- Anziano cerca di parcheggiare - Video
- Sound Effects e Loops gratis - Cercare suoni campi...
- Se corri, ce l'hai piccolo...
- Tyler Hudson, fenomeno alla batteria
- Simpsonize me - Simpsonizzatevi
- Faith Hill prima e dopo la cura Photoshop
- Arresti per assenteismo - Una svolta ?
- Cellulare rompicoglioni? Come vendicarsi...
- Quotazione gratuita di auto usate
- Chivu esser milionario - Nuovo gioco per la stagio...
- Camuffarsi da Google e bypassare siti
- Sicurezza in aereoporto - Foto divertente
- I mille usi del bicarbonato di sodio - Trucchi e c...
- Eni, addio giacca e cravatta
- Neroogle, risparmiare energia con Google
-
▼
luglio
(22)
10 commenti:
Tutto fatto, ma il sito lo apre anche senza agent....
Jacopo
E' vero, ma prova a cliccare su uno degli articoli presenti nel sito prima in un modo e poi nell'altro... noterai la differenza.
Ciao
Su quali siti funziona ad esempio ? Ho provato con il plugin di Firefox e non ci sono riuscita, un mio errore o non è possibile l'accesso....Jstor (www.jstor.org) per esempio?
gjiada
Gjiada, per il sito che indichi tu non è possibile l'ingresso senza essere registrati.
Ciao
Riccardo
A proposito, sto osservando in su sul Internet ed ho trovato alcuni attrezzi che sono realmente si raffreddano per controllare posizionare della concorrenza, così come vedere le loro punte e trucchi. Se siete interessati, ho raccomandato a voi ho uno sguardo. Sembra che sono liberi: http://www.lineared.com/es/recuperar/posizionare-google-msn-yahoo-disco-duro.htm
ho provato ma non e vero per entrare nel sito che hai inserito ti devi registrare. trovane uno dove funziona davvero
questa cosa è una sola !!!
ma non funziona
l'istruzione per l'installazione è un po' carente, potresti provare a farla passaggio per pasaggio per chi non è del mestiere? comunque dopo vari tentativi ho trovato la scritta che dici e ho scritto quello che devo scrivere ma non succede niente neanche sugli articoli del tuo sito di prova.
Il sito di prova non è più valido, ad ogni modo ho rivisto l'articolo: adesso Googlebot dovrebbe essere integrato nel plugin e quindi non serve configurarlo.
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: