Gli italiani sono un popolo di curiosi, su questo non ci piove. Vi ricordate che cosa successe quando uscirono su internet tutti i redditi dichiarati nel 2005?
Adesso invece è possibile curiosare nei profili di Facebook anche quando l'utente non ha dato il permesso alla visualizzazione delle proprie foto ed album.
Grazie ad una semplice applicazione, Seegugio, potremo essere in grado di entrare, spiare e violare la privacy di moltissimi utenti, guardando le loro immagini personali. Se già Facebook ed i social network erano la morte della riservatezza, con questo applicativo possiamo considerare la nostra vita quasi di pubblico dominio.
In alternativa a Seegugio, possiamo anche utilizzare Link2see, un piccolo programmino che sfrutta la stessa applicazione ma ne migliora alcune pecche nella ricerca delle persone.
9 luglio 2009
Curiosare tra le foto di Facebook senza permesso
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Stanchi di appesantire ogni volta il vostro computer con Adobe Reader per aprire un file in formato PDF ? Da oggi avete un'alternativ...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Il video di oggi racconta una storia incredibile che sicuramente non vi lascerà indifferenti e che forse vi commuoverà. Per chi non conos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2009
(212)
-
▼
luglio
(19)
- SMS e MMS gratuiti con FreeBee
- Codice sconto per risparmiare sugli acquisti on line
- Virus influenza suina H1N1 e complotti mondiali
- Never-alone, informazioni gratuite al telefono gra...
- Suonerie ad ultrasuoni per cellulare gratis da sca...
- La storia dei videogiochi in un video assurdo
- Allenare i muscoli pettorali ed arrivare a 100 fle...
- Simulatore treno Eurostar Frecciarossa in Flash
- Inserire Adsense e codice html in Blogger XML senz...
- Mobango: giochi, temi, suonerie, applicazioni grat...
- Brain Training gratis per pc: allena la tua mente
- Charles Bronson e il cesso personale - Video diver...
- Curiosare tra le foto di Facebook senza permesso
- I benefici e le proprieta' del caffe' contro le ma...
- Stereomood, musica per il tuo stato d' animo
- Vincenzo Montella, i goal del bomber giallorosso -...
- Tutti i tipi di scoregge, peti e flatulenze
- Realizzare una suoneria personalizzata per cellulare
- Software OCR gratis per leggere il testo in un' im...
-
▼
luglio
(19)
2 commenti:
Ciao.
Mi preme fare una piccola precisazione su quanto è scritto nell'articolo.
Sono l'autore dell'applicativo Link2see, e ti posso assicurare che nel nostro operato non c'è nessuna Violazione della Privacy. Al contrario di quanto affermato nell'articolo con l'uso del mio programma e di Seegugio una persona riesce a scovare solo gli album che il suo target non ha messo come "privati" (cioè visibili solo ai propri amici). Ti invito a fare una prova. Togli dagli amici una persona che conosci e digli di mettere tutti i suoi album accessibili solo agli amici.. vedrai che non potrai accedere a nessun suo dato! Se esistono persone non curanti della loro riservatezza, non utilizzassero Facebook! ;)
Ciao e grazie per l'interessamento al mio applicativo!
bello...ma non so mettere in pratica questa simpatica prodezza
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: