Abbiamo passato migliaia di ore sui banchi di scuola ad imparare le materie più disparate, molte delle quali, una volta terminato il percorso di studi, si sono rivelate inutili ai fini della propria formazione professionale e culturale. C'è però un argomento che non è mai stato trattato da alcun professore della scuola dell'obbligo né da alcun corso universitario, ed è quello delle relazioni interpersonali.
Tutti, chi più chi meno, sappiamo fare un'addizione, conosciamo la grammatica, abbiamo infarinature di storia e geografia, siamo in grado di disegnare, ma chi sa veramente come trattare con le altre persone?
Pochi individui possiedono questa capacità innata, che spesso si è rivelata la fonte del loro successo personale, pur avendo enormi lacune professionali e scarsa conoscenza degli argomenti. Tutti però possiamo imparare ad avere buoni rapporti con le altre persone e ad ottenere come risultato sia dei vantaggi personali sia una maggior soddisfazione per il nostro interlocutore.
Su questo principio si basa il libro che ho appena finito di leggere dal titolo "Come trattare gli altri e farseli amici", di Dale Carnegie, pubblicato per la prima volta nel 1937 e da allora considerato una specie di "bibbia" su come gestire al meglio i rapporti con gli altri.
Il libro è una sorta di "manuale di azione", in cui vengono spiegate le regole base per facilitare i rapporti ed ottenere dagli altri ciò che vogliamo, influenzandone il pensiero grazie a uno stile comportamentale completamente diverso da quello a cui la maggior parte della gente è abituata.
Ogni capitolo serve a spiegare un principio a cui attenersi, che si rivelerà utilissimo quando ci troveremo di fronte a problematiche professionali, familiari, sociali o di altro tipo.
La psicologia dell'individuo di fronte a noi viene spiegata in maniera semplice ma efficace, con molti esempi e situazioni reali, tipici della vita di tutti i giorni.
"Come trattare gli altri e farseli amici" è un libro da tenere sempre sul comodino e da rileggere di tanto in tanto per rinfrescare i principi appresi, grazie ai quali la vita di molte persone è assolutamente cambiata in meglio. Lo consiglio vivamente a chiunque, dal commercialista alla casalinga, dall'operaio al venditore: sono 9 euro spese benissimo che potrebbero davvero migliorare la vostra esistenza.
26 agosto 2009
Come trattare gli altri e farseli amici, un libro che puo' cambiare la vita
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sp...
-
Nell'ultimo periodo ho rispolverato, a distanza di quasi 10 anni, la mia cara amica Marina, che non è una "vecchia fiamma" o l...
-
Dopo anni di reticenza, il mio passaggio dal cellulare Nokia 1101 al Nokia 5800 XpressMusic è stato come scendere da un triciclo e salire s...
-
Il mercato discografico da anni (principalmente dall'avvento di Internet e degli mp3) ha avuto un crollo evidente in termini di fatturat...
-
Chi vi parla è un fumatore. Un modesto fumatore, ma pur sempre uno che sa cosa significa avere una sigaretta in mano e sentirne ogni tanto ...
-
Se qualcuno pensasse che non era un fenomeno già da piccolo... guardi questo video! Video Ronaldinho da piccolo Ma soprattutto, guardate que...
-
Chi mi conosce sa che fare le imitazioni vocali è sempre stata una delle mie passioni... Oggi ho ritrovato in macchina una vecchia cassetta...
-
Gli italiani sono il popolo più longevo del pianeta? Forse questa caratteristica è dovuta in parte al nostro consumo quotidiano di caffè. Di...
-
Ci sono alcune scene di un film che ti rimangono in testa per sempre e due delle mie preferite in assoluto sono relative all'allenamento...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
Archivio blog
-
▼
2009
(212)
-
▼
agosto
(10)
- Ambrogio Fogar: sigla Jonathan Dimensione Avventura
- Applicazioni per iPhone gratis da scaricare
- Come trattare gli altri e farseli amici, un libro ...
- Viaggio in Spagna: Barcellona e Andalusia
- Universalita' della scala pentatonica
- Creare un font personalizzato con Fontstruct
- Le lampade solari sono cancerogene
- The lonely man, sigla finale Incredibile Hulk
- Vecchi giochi Arcade con l' emulatore del Nintendo...
- Organizzare un viaggio low cost perfetto
-
▼
agosto
(10)
7 commenti:
Grazie mille per la dritta... da giovane blogger divoratore di informazioni lo devo leggere assolutamente ma anche in veste di vecchio-adolescente-complessato, che solo ora comincia a vedere una luce in fondo al tunnel.
Apparte gli scherzi sembra davvero molto interessante, spero di riuscire a trovarlo e chissà che non metta a freno quella insofferenza che ogni tanto prende il sopravvento davanti ad una nuova conoscenza...
Ciao Mattia, i miei complimenti per la tua attività di blogger.
Se ti interessa il libro e ti basta un file pdf, scrivimi una mail che ti dico dove trovarlo.
Grazie... mah senti per adesso ho visto che ce l'hanno nella biblioteca vicino casa mia, quindi provo lì. Se non riesco a trovarlo il pdf mi farebbe comodo grazie!!
OK, fammi sapere.
ciao e buona lettura
Ric, me lo daresti il pdf che nella mia città (Barletta), il libro, nn lo trovo?
grazie lo stesso.
Gaetano
Ciao Gaetano,
mandami una mail che ti giro il link.
Ad ogni modo, se vuoi fare da solo basta una brevissima ricerca su Google.
Nessun uomo è fatto da sè, in qualche modo ha bisogno della collaborazione degli altri per raggiungere i suoi obiettivi, e lavorare con altre persone non è sempre facile.
Questo libro non si concentra più sul contesto di fare nuovi amici di quanto su come trattare altre persone. Non dimentichiamoci che il libro all'inizio è stato disegnato per i venditori.
Il mio capitolo preferito è come superare la paura di parlare in pubblico.
Io considero questo libro il migliore nella serie dei "Self help". Non ho letto questo libro solo una volta, ma diverse volte.
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: