Lentamente Muore
Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marcia,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco
e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore
davanti all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,
chi è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita
di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge,
chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o
della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento
di una splendida felicita'.
Martha Medeiros
18 dicembre 2009
Lentamente Muore - Martha Medeiros
Etichette: cultura
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Il Sole 24 Ore smentisce la mia tesi (per una volta sono contento di essermi sbagliato) e pubblica questo "specchietto" per orien...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Quante volte abbiamo visto un video o ascoltato una canzone su internet e avremmo voluto scaricarla sul nostro hard disk, ma non siamo riusc...
-
Quanto vale il nostro tempo? Dipende, verrebbe da dire. Il valore del tempo varia a seconda delle attività svolte, del ruolo sociale, delle...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Sempre per la serie " Coglioni si nasce o si diventa? ", ecco le acrobatiche performances di un ladro completamente idiota che avr...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sp...
Archivio blog
-
▼
2009
(212)
-
▼
dicembre
(14)
- Alternative e concorrenza a Trenitalia
- Il PIL è un vero indicatore di benessere ?
- Auto Vs Treno, il costo chilometrico reale
- Se nel mondo fossimo in 100, come saremmo suddivisi?
- Lentamente Muore - Martha Medeiros
- 3 autogoal nella stessa partita - Video
- Alta velocita' e tariffe: quanto vale il nostro te...
- Bancomat clonati e manomessi, come difendersi
- Come trovare domini scaduti o liberi da registrare
- Litfiba, il ritorno della storia del rock italiano
- Scappare dall' Italia verso altri paesi: Scappo.it
- Controllo remoto del desktop del pc - Software gra...
- Recuperare dati da disco rigido o memory card
- Il Natale 2009 secondo il Vernacoliere
-
▼
dicembre
(14)
4 commenti:
"Lentamente nuore" non è di Pablo Neruda, ma della giornalista e scrittrice brasiliana Martha Medeiros. Leggi il post cliccando sul link del mio blog. Meglio chiarire. Ciao :)
Grazie Giano per la segnalazione, me lo avevano detto e mi ero dimenticato di cambiare l'autore.
Prego...:)
Buon Natale...
Auguri anche a te :)
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: