Secondo le ultime statistiche, il rito del matrimonio è profondamente in crisi: basti pensare che nel 1972 ne furono celebrati circa 419.000, mentre nel 2010 circa 217.000, con un calo del 48% in meno di 40 anni.
La diminuzione è ancora più sentita per quanto riguarda il matrimonio religioso, passato dall'82% del totale delle celebrazioni nel 1991 al 62% del 2009, a tutto vantaggio del rito civile.
In particolare, il rito civile arriva a punte del 50% nelle regioni centro-settentrionali, mentre quello religioso si attesta al 75% nel meridione d'Italia; inoltre, nei grandi centri urbani i matrimoni civili hanno percentuali maggiori rispetto ai paesi rurali, dove ancora è presente una certa tradizione.
Tra i motivi del calo dei matrimoni in chiesa vi è sicuramente una sempre maggiore disaffezione verso la religione cattolica, ma anche l'aumentare delle unioni miste (con coniugi spesso praticanti culti diversi) e di quelle tra persone divorziate.
Tuttavia, io credo che molte persone rinuncino a sposarsi anche per colpa degli alti costi da sostenere per l'organizzazione di un matrimonio, religioso o civile che sia.
La spesa media varia infatti tra i 10.000 ed i 30.000 euro, a seconda del numero degli inviati, della location dove festeggiare, degli abiti, degli accessori, dell'intrattenimento, del viaggio, eccetera (qua potete vedere un preventivo per 100 persone).
Per questo motivo è nato un sito che permette a chi decida di convolare a nozze di organizzare il proprio matrimonio senza dover per forza spendere una fortuna: il servizio si chiama Nozzefurbe.com e vi spiega nei dettagli come risparmiare su ogni singola voce di spesa.
Lo sapevate, ad esempio, che la stessa villa vi potrebbe essere affittata al doppio del prezzo solamente per il fatto che si tratta dei festeggiamenti di un matrimonio e non di un compleanno?
Per ottenere molti altri consigli, vi invito a consultare Nozzefurbe.
21 giugno 2011
Come risparmiare sul matrimonio
Etichette: curiosità, low cost, risparmiare, trucchi
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Il Sole 24 Ore smentisce la mia tesi (per una volta sono contento di essermi sbagliato) e pubblica questo "specchietto" per orien...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Quante volte abbiamo visto un video o ascoltato una canzone su internet e avremmo voluto scaricarla sul nostro hard disk, ma non siamo riusc...
-
Quanto vale il nostro tempo? Dipende, verrebbe da dire. Il valore del tempo varia a seconda delle attività svolte, del ruolo sociale, delle...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Sempre per la serie " Coglioni si nasce o si diventa? ", ecco le acrobatiche performances di un ladro completamente idiota che avr...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sp...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
giugno
(13)
- I comuni rimpianti della vita
- Due moto ballano la tarantella - Video Divertente
- Traffico attuale su strade e autostrade online
- Zanzare tigre e rimedi naturali
- Come risparmiare sul matrimonio
- Esplorare il corpo umano in 3D
- L' Allenatore nel Pallone, film intramontabile
- Il PDL e la reazione al risultato del referendum 2...
- Trovare un luogo con le coordinate
- Come scegliere la macchina fotografica digitale
- Come trovare auto usate
- Sportello lavastoviglie guasto, come riparare il p...
- Come velocizzare il Nokia 5800
-
▼
giugno
(13)
1 commenti:
Io per risparmiare sul matrimonio ho usato il servizio di matrimonio e eventi Prezzi bomboniere matrimonio
Il sito mi ha messo in contatto con parecchie aziende della mia zona, specie negozi di bomboniere e quindi ho risparmiato un 20% sul preventivo iniziale per gli stessi prodotti.
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: