L'ultimo week end ha messo la parola fine alla promozione "Riparti con Eni" (copiata poi da molte altre compagnie petrolifere), grazie alla quale era possibile fare benzina o gasolio con sconti di 15 centesimi di euro sul prezzo di listino; con un pieno di carburante si riuscivano a risparmiare fino a 6-8 euro, non male.
Oggi che la benzina verde ha raggiunto i 2 euro al litro, come è possibile utilizzare l'automobile senza doversi svenare? Una soluzione transitoria la propone la catena di supermercati Esselunga: fino al 12 settembre, con una spesa di almeno 50 euro (che può comprendere anche ricariche telefoniche) e presentando la propria carta Fidaty (gratuita), si ha diritto ad un buono di 8 euro di carburante da utilizzare presso i distributori Q8, valido per un rifornimento di almeno 40 euro. Dunque mettendo 40 euro di diesel o benzina, si pagheranno 32 euro più il buono, per uno sconto pari al 20%.
Ovviamente per una spesa all'Esselunga di 100 euro si avrà diritto a 2 buoni da 8 euro e così via. I buoni non sono cumulabili, nel senso che per ciascuno di essi si dovrà mettere nel serbatoio le solite 40 euro di carburante, e sono utilizzabili entro il 29 settembre 2012.
Considerato che la spesa alimentare è irrinunciabile e che una ricarica telefonica dura nel tempo, conviene assolutamente raggiungere la soglia dei 50 euro per beneficiare di questa ottima offerta. Maggiori info a questa pagina sul sito Esselunga.
3 settembre 2012
Come risparmiare il 20% su benzina e diesel
Etichette: auto, offerte, risparmiare
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Ovviamente non parlo per esperienza diretta sul campo, ma so per certo, avendolo fatto sperimentare, che un ottimo rimedio naturale per alle...
-
Nel 2001 andò in scena lo spareggio promozione tra Termeno e Dro , per salire nella categoria Eccellenza del Trentino Alto Adige. La partit...
-
Guardatevi questo divertente video nel quale Roberto Benigni spiega, a modo suo, il perchè Manchester-Roma sia finita 7 a 1. Ogni tanto un p...
-
Fino ad oggi, ad eccezione di limitati e piacevoli periodi durante le vacanze estive, non ho mai avuto il piacere di condividere la casa con...
-
Chi non ha mai avuto in casa propria almeno un televisore della Mivar ? Credo quasi tutti, ma penso che in pochi sappiano che questa azienda...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Avevo 18 anni quando decisi di intraprendere una breve ma intensa carriera di arbitro di calcio (e calcio a 5) a livello amatoriale: una s...
-
A volte un gesto semplice può essere la soluzione migliore per uscire da un problema. E' il caso di questo ragazzo, il quale cerca di d...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
-
A partire dal primo gennaio 2007, in Germania chi scaricherà illegalmente file protetti dal diritto d'autore sarà trattato come un ladro...


2 commenti:
Per essere precisi le ricariche telefoniche non si possono mettere nei 50 € di spesa !!
Resta comunque una offerta vantaggiosa da non perdere.
A me la ricarica telefonica è stata conteggiata.
ciao
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: