Quant'è brutta la vecchiaia! Non mi riferisco ovviamente a me stesso, ma a tutte quelle persone, il 99% della popolazione anziana, che andando avanti con gli anni perdono sensibilmente lo smalto dei tempi migliori e cominciano a sentire sempre di più gli acciacchi.
L'altro giorno mi ha molto colpito l'immagine di Peter Falk, il mitico tenente Colombo, che ad 80 anni suonati, purtroppo, gironzolava in stato confusionale per le vie di Los Angeles, vestito come un barbone, gridando frasi prive di senso. Che tristezza, povero tenente!
Ce lo ricordavamo tutti con il suo impermeabile beige, l'occhio storpio ed una grande acutezza che gli permetteva di risolvere le questioni ed i delitti più spinosi e a vederlo adesso così mi piange il cuore.
Sarà, ma a volte invidio quei personaggi celebri morti prematuramente: sicuramente la loro immagine rimarrà, nelle nostre menti, quella di ragazzi giovani, bravi, belli e dannati, e mai ci verrà da pensare che anche loro sarebbero dovuti diventare, prima o poi, volenti o nolenti, uomini anziani, brutti, stanchi e, ahimè, rincoglioniti.
30 aprile 2008
Il dramma dei vecchi e del tenente Colombo
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sp...
-
Nell'ultimo periodo ho rispolverato, a distanza di quasi 10 anni, la mia cara amica Marina, che non è una "vecchia fiamma" o l...
-
Quella di leggere la prima pagina di tutti i giornali quotidiani nazionali è una prerogativa dei nottambuli televisivi o di chi la mattina h...
-
Se anche voi come me amate numeri e statistiche e dunque anche quelle in ambito demografico, economico, culturale, ambientale, alimentare, ...
-
Dopo anni di reticenza, il mio passaggio dal cellulare Nokia 1101 al Nokia 5800 XpressMusic è stato come scendere da un triciclo e salire s...
-
Chi vi parla è un fumatore. Un modesto fumatore, ma pur sempre uno che sa cosa significa avere una sigaretta in mano e sentirne ogni tanto ...
-
Se qualcuno pensasse che non era un fenomeno già da piccolo... guardi questo video! Video Ronaldinho da piccolo Ma soprattutto, guardate que...
-
Tutta l' Italia aspettava questo momento da 24 anni... siamo CAMPIONI DEL MONDO !!! GRAZIE RAGAZZI !!!
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Ho trovato in rete un sito che fornisce gratuitamente delle guide turistiche in formato PDF di varie città del mondo. Ce ne sono tantissime...
Archivio blog
-
▼
2008
(239)
-
▼
aprile
(25)
- Selezione video divertenti - Parte 2
- Il dramma dei vecchi e del tenente Colombo
- Selezione video divertenti - Parte 1
- Loghi imbarazzanti e punti di vista
- Testare blog e sito nei browser principali
- Come fare ricorso per una multa o contravvenzione
- Tafazzi ha votato Sinistra Arcobaleno
- Cambio di look per il blog
- Compfight, motore di ricerca per foto ed immagini
- Spedire SMS gratis con Jaxtr
- Fontcubes, fonts gratis da scaricare
- Il piu' grande sondaggista di tutti i tempi
- Roly Poly, portalo al traguardo - Gioco on line
- Chiedo un Vostro parere sul blog...
- Le bugie del centro-sinistra di Prodi
- Cosa votare il 13 Aprile? Test on line per gli ind...
- Radiopaq, database radio in streaming
- L' Italiano Medio tra 10 anni - Foto
- Camionisti pericolosi in autostrada - Video
- Soluzione geniale contro un bullo - Video
- Il cuscino di Berlusconi - Video
- SportItalia 24 gratis in streaming on line
- Titoli equivocabili sui giornali online
- Photoree, come trovare le migliori foto
- Addolcitore per acqua calcarea, problema risolto
-
▼
aprile
(25)
7 commenti:
Cavolo non l' avevo letto questo articolo.
Dispiace enormemente anche a me per questo personaggio grandissimo, che piu' di una volta ha riempito le serate della mia Infanzia.
Era quasi un rito io volevo vedere i cartoni animati ma mio padre non se lo sognava neanche di perdersi colombo! cosi' Tac rete4!
............
Ancora una domanda signora........
.............Sa mia Moglie.........
Pure io, con mio nonno passavo i tardo pomeriggi d'estate a guardarmi il mitico tenente... che bei ricordi...
ciao :)
Ciao Riccardo ho preso spunto dal tuo Post, anche se purtroppo ..Tristemente...
http://isilenti.wordpress.com/2008/10/01/la-vecchiaia-puo-essere-la-peggior-nemica/
Non sono d'accordo sulla chiusa del tuo "articolo". Invecchiare, con tutto ciò che comporta, fa parte della vita.....per me gli uomini anziani non sono brutti e anche se rincoglioniti sono degni del massimo rispetto, ma sopratutto sono uomini veri. Probabilmente è l'idea generale che ci siamo fatti sull'immagine che non va, oggi più di ieri capita spesso di vedere donne con la pelle perfetta anche a cinquant'anni, dentature così perfette da non esistere in natura. Ormai quel che si vede più spesso in TV è la rappresentazione del finto e dopo trent'anni di mediaset (ma anche la rai ci ha messo del suo)ci sembra strano che capiti di vedere un'anzinano fuori dagli "schemi". L'unico anziano che mi sembra veramente patetico e finto è quello che si tira le rughe, mette le zeppe per sembrare più alto, si trapianta i capelli e si mette la mentina in bocca per coprire l'alitosi che lo assilla da anni(tutte tecniche da piazzista di scope e spazzole che propina ai suoi fedelissimi).
Concordo con quello che dici, bisognerebbe saper accettare il lento declino del fisico e della mente con dignità, evitando di ricorrere a certi "trucchi" patetici.
E' indubbio però che un Elvis Presley o un Jim Morrison abbiano lasciato ai posteri un'immagine di se stessi eterna proprio per la loro prematura scomparsa.
Dipende dal punto in cui vedi la questione. prendiamo Elvis ad esempio, ma vale per tutti gli altri: Jimi, Janis forse un po' meno Freddy e chissà Michael, quanti ricordano come è morto? ingrassato, impasticcato, alcoolizzato, costretto a fare la caricatura di se stesso indossando improbabili costumi nei locali di las vegas solo perchè la gente lo ricordava vestito a quel modo.
Insomma succede un po' come con i viaggi, ti ricordi gli agi ma ti scordi i disagi.
Byez!
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: