Premettendo che non sono un dietologo e che sarebbe sempre meglio rivolgersi ad un medico per impostare una dieta, ecco alcune semplici regole che vi permetteranno di dimagrire e di perdere quei chili in più prima che arrivi l'estate e la fatidica "prova costume".
Partiamo dal presupposto che siate persone con una vita piuttosto sedentaria, altrimenti non avreste messo su tutti questi chili di troppo. Se non riuscite a perdere peso, significa che soddisfate costantemente il vostro fabbisogno calorico giornaliero, che è dato dalla somma del metabolismo basale, della termogenesi indotta dalla dieta e del costo energetico dell'attività fisica.
Tenete presente che un Kg di grasso equivale a circa 9.000 Kcal ma, considerando anche la componente di acqua che si lega ai grassi, per perdere un chilo di peso è necessario bruciare più o meno 7.000 Kcal.
Come si calcola il fabbisogno calorico giornaliero? Ci sono molte formule per farlo ed un vero nutrizionista sicuramente non si affiderà ad esse, ma per facilitare il compito possiamo usare queste:
- per le donne: altezza in metri x altezza in metri x 600
- per gli uomini: altezza in metri x altezza in metri x 660
Ad esempio, per una donna alta 1,65 il calcolo sarà: 1,65 x 1,65 x 600 = 1.633 Kcal.
E' ovvio che per bruciare 7.000 calorie non sia solamente sufficiente ridurre le calorie ingerite, ma è necessario abbinare una certa attività fisica. Camminando o correndo si consumano circa 1 Kcal per ogni Kg di peso per ogni km percorso. Quindi una persona di 70 Kg che faccia un corsa di 3 Km consuma 210 Kcal.
A questo punto è chiaro che chi vi dice che sia possibile perdere 5 Kg in una settimana sta bluffando, come chi dice che bere acqua fa dimagrire.
Tornando all'esempio precedente e supponendo che il vostro fabbisogno calorico sia di 1.633 Kcal, ingerendo ogni giorno 1.143 Kcal (il 30% in meno del solito) e facendo una camminata di 3 Km andrete a "risparmiare" 490 + 210 Kcal = 700 Kcal.
Pertanto in circa 10 giorni riuscirete a perdere un Kg di peso, dunque 3 Kg in un mese.
Adesso vi chiederete: cosa devo mangiare per tagliare del 30% il fabbisogno calorico giornaliero?
Fate un calcolo delle calorie, cercando di rispettare le giuste proporzioni degli elementi nutritivi, pari a 60% di carboidrati (pane, pasta, riso, patate), 15% proteine (carne, pesce, legumi, uova, formaggi) e 25% grassi (olio, formaggi). Evitate come la peste i fritti ed i dolci, mangiate tantissima frutta e verdura, possibilmente condita con poco olio e molto aceto di mele e mangiate poco e spesso, per aumentare il metabolismo.
Ricordatevi che le diete troppo veloci e drastiche non portano risultati nel lungo periodo, perché è necessario che l'organismo abbia il tempo di abituarsi a certi ritmi per poi mantenere costante il peso desiderato. Possibilmente, però, rivolgetevi ad un dietologo serio.
Se avete altri consigli, lasciateli nei commenti, oppure leggetevi come funziona la dieta Dukan,
16 giugno 2010
Come perdere 5 kg in una settimana
Etichette: salute
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sp...
-
Nell'ultimo periodo ho rispolverato, a distanza di quasi 10 anni, la mia cara amica Marina, che non è una "vecchia fiamma" o l...
-
Dopo anni di reticenza, il mio passaggio dal cellulare Nokia 1101 al Nokia 5800 XpressMusic è stato come scendere da un triciclo e salire s...
-
Il mercato discografico da anni (principalmente dall'avvento di Internet e degli mp3) ha avuto un crollo evidente in termini di fatturat...
-
Chi vi parla è un fumatore. Un modesto fumatore, ma pur sempre uno che sa cosa significa avere una sigaretta in mano e sentirne ogni tanto ...
-
Se qualcuno pensasse che non era un fenomeno già da piccolo... guardi questo video! Video Ronaldinho da piccolo Ma soprattutto, guardate que...
-
Chi mi conosce sa che fare le imitazioni vocali è sempre stata una delle mie passioni... Oggi ho ritrovato in macchina una vecchia cassetta...
-
Gli italiani sono il popolo più longevo del pianeta? Forse questa caratteristica è dovuta in parte al nostro consumo quotidiano di caffè. Di...
-
Ci sono alcune scene di un film che ti rimangono in testa per sempre e due delle mie preferite in assoluto sono relative all'allenamento...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
Archivio blog
-
▼
2010
(167)
-
▼
giugno
(11)
- Caro Lippi, te lo avevo detto...
- Applicazione gps sport per smartphone
- Donne al volante - Video
- Identificare font da un' immagine
- Come perdere 5 kg in una settimana
- Manovra di Heimlich, come si esegue - Video
- Daniele Luttazzi e le sue originali battute - Video
- Mediaset Premium: Segnale Criptato - Come risolvere
- La tecnologia sul lavoro - Video divertente
- Windows lento? Come velocizzare l' avvio
- Personalizzare voce navigatore Ovi Maps Nokia
-
▼
giugno
(11)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: