Ormai siamo alla frutta o se preferite ai titoli di coda. La situazione economico-politica in Italia negli ultimi 10 anni è completamente degenerata e se prima era solo un'impressione viscerale, adesso i dati certificano questo periodo nero per il nostro Paese.
Il quotidiano El Pais ha pubblicato un dossier in cui sono riportati, per ciascuna nazione e relativamente al periodo 2000-2010, il tasso di crescita economica, il PIL totale, il reddito medio per abitante e la posizione nel 2000 e nel 2010 per questi 2 indici.
Gli stati presi in esame sono 180 in totale. L'Italia si colloca al 179° posto, penultima con un tasso di crescita in 10 anni pari al 2,43%. In pratica, mentre tutto il mondo è andato avanti, noi siamo rimasti fermi al 2000, come se un enorme "Millenium Bug" ci avesse paralizzato.
E' ovvio che i paesi più poveri avevano ed hanno tuttora margini percentuali di crescita economica più elevati di noi (la Cina ha messo a segno un +170% ed è diventata la seconda potenza mondiale, il Brasile è avanzato con un +42%), mentre i paesi più industrializzati, complice anche la globalizzazione, hanno dovuto rallentare il ritmo.
Ogni guidatore che si rispetti, però, sa che tra decelerare ed inchiodare c'è una bella differenza.
Le economie di Irlanda, Grecia e Spagna sono cresciute ad un tasso 10 volte superiore al nostro, così come le loro retribuzioni medie, che hanno raggiunto e superato le nostre. La Francia ha fatto 5 volte meglio di noi, persino il Portogallo ci ha superato. Di chi è la colpa?
La rabbia degli italiani contro la nostra classe politica è ampiamente giustificata.
Per chi ama i numeri, dal sito di Italia Futura potete scaricare, in formato pdf, la classifica mondiale stilata da El Pais, suddivisa nella tabella 1 e nella tabella 2. La situazione è molto preoccupante.
7 novembre 2010
Crescita economica dell' Italia 2000-2010: tabella comparativa
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Stanchi di appesantire ogni volta il vostro computer con Adobe Reader per aprire un file in formato PDF ? Da oggi avete un'alternativ...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Il video di oggi racconta una storia incredibile che sicuramente non vi lascerà indifferenti e che forse vi commuoverà. Per chi non conos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2010
(167)
-
▼
novembre
(18)
- Facebook secondo Dario Cassini - Video Divertente
- Le password piu' usate in Italia
- Ricetta branzino in crosta di sale
- Chi dei due non vorreste mai nella vostra squadra ...
- Come funziona Groupon Citydeal ?
- Sniffare l' indirizzo di un file multimediale
- Come fare un fiore e poi...
- Il mondo vuole il telelavoro, ma le aziende ?
- Cambia il tuo modo di vedere le cose
- Il percorso della vita visto attraverso Facebook -...
- Lo spot pro eutanasia dei Radicali - Video
- Hotmail, come impostare connessione https e SSL
- Colloquio di lavoro: 15 errori da non commettere mai
- Crescita economica dell' Italia 2000-2010: tabella...
- Toot Tone, trasforma la scoreggia in suoneria
- 300 programmi stand-alone gratis per chiavetta usb
- Archivio storico La Stampa online gratis
- E' questo il senso della vita ?
-
▼
novembre
(18)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: