Sentenza epocale per quanto riguarda i diritti televisivi satellitari in Europa, che per certi versi ricorda la famosissima "sentenza Bosman": secondo l'Alta Corte dell'Unione Europea, non si può vietare, in quanto contrario al diritto comunitario, l'utilizzo di schede satellitari rilasciate da emittenti tv di altri paesi per vedere avvenimenti sportivi.
Detto ancora più semplicemente, se io volessi vedere le partite del campionato italiano inserendo nel decoder la scheda satellitare prepagata di una televisione turca (ovviamente con tutti i disagi del caso per quanto riguarda la lingua) , non violerei alcuna legge o contratto.
La sentenza nasce dal ricorso della proprietaria di un pub inglese di Portsmouth, multata per un importo di oltre 9.000 euro per aver trasmesso le partite della Premier League utilizzando l'abbonamento alla tv satellitare greca, regolarmente pagato ed abilitato per la trasmissione in luoghi pubblici.
La cosa mi ha incuriosito non poco e dunque sono andato a sbirciare i costi di abbonamento per gli esercizi commerciali nei vari paesi europei: ovviamente i prezzi variano in base al pacchetto acquistato (calcio tutto incluso, solo alcuni campionati o partite, ecc.) ma le differenze arrivano anche a 300-600 euro al mese per trasmettere grosso modo gli stessi eventi sportivi.
Chissà adesso come si comporteranno i gestori di pub e bar e quale sarà la contromossa economica dei colossi delle tv satellitari. Si coalizzeranno tra di loro per schiacciare le emittenti dei paesi più piccoli e negoziare i diritti televisivi a livello europeo e non più nazionale oppure ci sarà un ridimensionamento economico, cosa che mi auguro, del mondo del pallone?
6 ottobre 2011
La sentenza europea sui diritti tv che scuote il calcio
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Ovviamente non parlo per esperienza diretta sul campo, ma so per certo, avendolo fatto sperimentare, che un ottimo rimedio naturale per alle...
-
Nel 2001 andò in scena lo spareggio promozione tra Termeno e Dro , per salire nella categoria Eccellenza del Trentino Alto Adige. La partit...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Guardatevi questo divertente video nel quale Roberto Benigni spiega, a modo suo, il perchè Manchester-Roma sia finita 7 a 1. Ogni tanto un p...
-
Fino ad oggi, ad eccezione di limitati e piacevoli periodi durante le vacanze estive, non ho mai avuto il piacere di condividere la casa con...
-
Chi non ha mai avuto in casa propria almeno un televisore della Mivar ? Credo quasi tutti, ma penso che in pochi sappiano che questa azienda...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Ieri, effettuando una ricarica online Wind per il cellulare, mi è stato regalato un codice bonus omaggio che dà diritto al 10% in più dell...
-
Avevo 18 anni quando decisi di intraprendere una breve ma intensa carriera di arbitro di calcio (e calcio a 5) a livello amatoriale: una s...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
ottobre
(13)
- La Casta e i suoi privilegi - Intervista Le Iene
- Distribuzione della ricchezza nel mondo
- I migliori pannolini per neonati
- Cacciatore si spara come Fantozzi e Filini - Video
- Risparmiare al supermercato con le Private Labels
- Come divorziare velocemente
- Bambina si commuove per viaggio a Disneyland
- Ignazio La Russa e l' Inglese - Video
- Ricetta spaghetti con pomodorini, arancia e capperi
- Come vincere al Lotto
- La sentenza europea sui diritti tv che scuote il c...
- Usare soundfonts con karaoke e basi midi
- Claudio Gentile Vs Maradona & Zico - Video
-
▼
ottobre
(13)


0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: