Ebbene sì, anche il ministro Mariastella Gelmini ha fatto qualcosa di buono: con la legge 240/2010, la cosiddetta "riforma Gelmini" sul sistema universitario, si è finalmente equiparato i vecchi diplomi universitari di durata triennale (non quelli biennali) alle attuali lauree triennali, rendendo giustizia a quanti, me compreso, decisero di intraprendere quel percorso formativo in vigore fino al 1999, quando fu abolito dalla riforma Berlinguer.
Il testo della legge 240/2010, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, all'articolo 17 recita così:
Art. 17. (Equipollenze)
1. I diplomi delle scuole dirette a fini speciali istituite ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162, riconosciuti al termine di un corso di durata triennale, e i diplomi universitari istituiti ai sensi della legge 19 novembre 1990, n. 341, purche' della medesima durata, sono equipollenti alle lauree di cui all'articolo 3, comma 1, lettera a), del regolamento di cui al decreto del Ministro dell'università' e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509.
2. Ai diplomati di cui al comma 1 compete la qualifica accademica di «dottore» prevista per i laureati di cui all'articolo 13, comma 7, del decreto del Ministro dell'istruzione, dell'Università e della ricerca 22 ottobre 2004, n. 270.
Pertanto, dopo 12 anni di limbo durante i quali essere chiamato "dottore" ti inorgogliva ma ti metteva anche un po' a disagio data l'anomalia tutta italiana dei diplomi universitari, finalmente anche noi possiamo fregiarci del suddetto titolo senza alcuna vergogna. Ad ogni modo potete continuare a chiamarmi Riccardo.
19 dicembre 2011
Diploma universitario e titolo di Dottore
Etichette: cultura
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Stanchi di appesantire ogni volta il vostro computer con Adobe Reader per aprire un file in formato PDF ? Da oggi avete un'alternativ...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Il video di oggi racconta una storia incredibile che sicuramente non vi lascerà indifferenti e che forse vi commuoverà. Per chi non conos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
dicembre
(15)
- Chi ha detto che i gatti odiano la neve ?
- Il potere delle banche spiegato con un cartone ani...
- Gli stipendi netti ed il fisco nei paesi Ocse
- Aggiungere la voce al proprio blog o sito web
- Le caprette ti fanno ciao
- Diploma universitario e titolo di Dottore
- La parabola discendente di Ronaldo
- Sciacalli ultracattolici senza vergogna
- Franco Baresi, miglior libero del mondo
- Come risparmiare sui prodotti tecnologici
- Susan Boyle e le magie di Photoshop
- Come si calcola la percentuale di un numero
- Luca Mercalli e l' inganno della crescita
- Gratis anteprima film "Emotivi Anonimi" al cinema
- Il più grande giocatore di biliardo - Video
-
▼
dicembre
(15)
2 commenti:
dottori avvocati o ingegneri non servono piu i titoli. siamo nel 2011.
wake up.
servono le competenze non i paroloni sul biglietto da visita.
grande gelmini ....ha fatto giustizia in una falla enorme del sistema universitario.
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: