I prezzi della benzina e del gasolio hanno raggiunto picchi mai visti, avvicinandosi a quasi 2 euro al litro. Tutto questo ha un effetto immediato sul nostro portafoglio, sia direttamente (spendiamo di più a parità di carburante immesso nel serbatoio) che indirettamente (gli alimentari ed altri beni di consumo costano di più per l'aggravio dei costi di trasporto).
Tempo fa scrissi un articolo su come risparmiare benzina adottando semplici regole di guida e mettendo in pratica alcuni consigli; se invece state pensando di cambiare automobile, vi consiglio di valutare il passaggio al gas o al metano calcolando il risparmio potenziale.
A parte questo, l'aumento del costo del carburante ha anche un effetto positivo: ci sono meno autovetture in giro. L'avete notato anche voi? Non parliamo di una grande diminuzione, ma a mio avviso almeno un 10-20% di cittadini sta rinunciando a prendere l'automobile per i piccoli spostamenti in città, preferendo mezzi pubblici, bicicletta o il "cavallo di San Francesco".
Se la mia osservazione fosse corretta, personalmente sarei disposto a pagare anche 2 euro al litro per benzina e gasolio in cambio di un traffico più snello e una qualità dell'aria leggermente migliore. Voi che ne pensate?
25 gennaio 2012
La benzina sale, il traffico scende
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Stanchi di appesantire ogni volta il vostro computer con Adobe Reader per aprire un file in formato PDF ? Da oggi avete un'alternativ...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Il video di oggi racconta una storia incredibile che sicuramente non vi lascerà indifferenti e che forse vi commuoverà. Per chi non conos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
gennaio
(13)
- Attivita' da fare in casa con i bambini - Libro gr...
- Lo spot della nuova Panda 2012 - Video
- La benzina sale, il traffico scende
- Il meglio di Kazzenger - Video divertente
- Come funziona l' ESP sulle automobili
- Come riparare una cerniera lampo rotta
- Come migliorare la pronuncia inglese
- Hotel in Cina costruito in 15 giorni - Video
- Dipende solo dalla tua mente
- Allevamenti di galline ovaiole - Video shock
- Usare controller Dualshock Playstation con FIFA 12...
- Benefit aziendali: il grande inganno del cellulare
- Come risparmiare sul canone di affitto
-
▼
gennaio
(13)
2 commenti:
io con una auto trasformata a metano in 6 anni
e 120.000 km ho risparmiato c.a 90000 euro pero ora e' diventata seconda auto perche' ho optato per un tdci da 21kml ma mi sa che se cresce ancora il diesel ritorno al metano.
dimenticavo tempo fa con 10 euro di benzina facevo c.a 80 km con 12 euro di metano 285 km aggiungendo la trasformazione 1.000.000 (costo per spostare l'impianto dal auto precedente piu adeguamentivari se avessi messo l' impianto nuovo con incentivi avrei speso c.a 1200 lo saputo dopo )oggi un impianto costa 2.800 euro
il mio consiglio metano o diesel non tutte le auto si possono trasformare per usura precoce valvole.
caiobaio
Più che alla notizia mi rifaccio al commento dell'aria più pulita...
qualche anno fa a Superquark fecero una puntata speciale su una città tedesca, mi pare Amburgo, nella quale prendere la macchina era praticamente impossibile!
Nello specifico i prezzi della benzina e dei parcheggi erano così alti che nessuno faceva uso del proprio veicolo se non per necessità.
E questo perché? Ma ovviamente per promuovere una cosa sconosciuta da noi che si chiama TRASPORTO PUBBLICO e che lì era sviluppato all'ennesima potenza.
Il principio era "La macchina te la tolgo, ma ti metto in condizione di muoverti".
Io parlo da pendolare, e posso esprimermi semplicemente con una sola parola per indicare i trasporti qui nella mia zona (provincia salerno): Schifo
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: