Da un po' di tempo a questa parte, circa una volta alla settimana, mi diletto a fare la pizza in casa. Fino a pochi giorni fa ero solito acquistare la pasta per pizza già pronta e lievitata al supermercato, che utilizzavo nel giro di 2-3 giorni oppure riponevo nel freezer, tirandola fuori una decina di ore prima di stenderla sulla teglia.
Adesso invece mi diletto a fare la pasta per pizza in casa e vi assicuro che è facilissimo e molto appagante: si parte dalla cosiddetta "pasta madre", ovvero un pezzetto della pasta comprata al supermercato già lievitata, e mescolandola con altra farina ed acqua, esattamente come per la procedura dello yogurt fatto in casa, è possibile riprodurla praticamente all'infinito.
Le proporzioni degli ingredienti sono le seguenti: per un parte di pasta madre, ci vogliono 2 parti di farina ed una di acqua più, opzionale, un cucchiaio di olio. Quindi se volete fare 1 Kg di pasta per pizza, vi serviranno 250 gr di pasta madre, 500 gr di farina e 250 ml di acqua tiepida. Si impasta in una terrina la farina con l'acqua e volendo l'olio, fino a quando non si forma una palla un po' appiccicosa ma omogenea ed elastica; a quel punto si aggiunge la pasta madre e si continua ad impastare in modo che i lieviti contenuti in essa si distribuiscano uniformemente. La pasta va fatta "riposare" in un contenitore ad una temperatura ambiente di 20-25 gradi, coperta da un panno o dalla pellicola trasparente. Entro poche ore l'impasto lieviterà e sarà pronto per realizzare un'ottima pizza napoletana, una schiacciata o una focaccia.
In alternativa alla "pasta madre", potete ovviamente usare il lievito di birra fresco (circa 25 gr ogni 500 gr di farina) che dovrete preventivamente sciogliere nell'acqua che utilizzerete per l'impasto.
Come dicevo, l'aspetto ludico del fare la pasta per pizza in casa è quello più importante, ma anche a livello economico c'è qualche piccola soddisfazione: infatti 700 gr di pasta al supermercato costano 1,2 euro (1,7 euro al Kg), contro un chilo di farina 00 che è venduto a 0,5 euro, meno di 1/3. Ipotizzando in un anno di produrre 40 kg di pizza, il risparmio si aggirerà sui 50 euro.
Se avete poco tempo a disposizione e non potete aspettare che il forno
elettrico raggiunga i 250 gradi, provate la famosa ricetta della pizza in padella, ottima anche per fare una schiacciata per una merenda pomeridiana, altrimenti imparate a fare la pizza napoletana in casa.
18 aprile 2012
Come fare la pasta per la pizza in casa
Etichette: ricette, risparmiare
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Ovviamente non parlo per esperienza diretta sul campo, ma so per certo, avendolo fatto sperimentare, che un ottimo rimedio naturale per alle...
-
Nel 2001 andò in scena lo spareggio promozione tra Termeno e Dro , per salire nella categoria Eccellenza del Trentino Alto Adige. La partit...
-
Guardatevi questo divertente video nel quale Roberto Benigni spiega, a modo suo, il perchè Manchester-Roma sia finita 7 a 1. Ogni tanto un p...
-
Fino ad oggi, ad eccezione di limitati e piacevoli periodi durante le vacanze estive, non ho mai avuto il piacere di condividere la casa con...
-
Chi non ha mai avuto in casa propria almeno un televisore della Mivar ? Credo quasi tutti, ma penso che in pochi sappiano che questa azienda...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Ieri, effettuando una ricarica online Wind per il cellulare, mi è stato regalato un codice bonus omaggio che dà diritto al 10% in più dell...
-
Avevo 18 anni quando decisi di intraprendere una breve ma intensa carriera di arbitro di calcio (e calcio a 5) a livello amatoriale: una s...
-
A volte un gesto semplice può essere la soluzione migliore per uscire da un problema. E' il caso di questo ragazzo, il quale cerca di d...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
aprile
(11)
- L' importanza della scuola per i bambini indonesia...
- Leo Gullotta e la tigre - Video Scherzi a Parte
- Autismo e vaccini: esiste una correlazione ?
- La raccolta differenziata in Germania - Video
- Come fare la pasta per la pizza in casa
- Speed Dating online con Skyecandy
- Mai stare dietro al motore di un aereo - Video
- Rebus in latrina
- La nonna piu' atletica del mondo - Video
- Canzonieri per chitarra in pdf gratis
- Bambino di due anni balla sulle note di Elvis - Video
-
▼
aprile
(11)


2 commenti:
la pasta madre è una cosa che prima o poi dovrò imparare a fare. per la pizza io uso sempre il lievito di birra secco oppure quello chimico della lidl e viene bene lo stesso XD
Ma in verità la pasta madre non è altro che un pezzo di pasta già lievitato.
ciao
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: