Ammetto di esserci cascato anch'io, ma credo di essere in buona compagnia: in queste ultime settimane i media stanno dando grande risalto ai numerosi suicidi di cittadini italiani, addebitando la colpa principalmente alla crisi economica e all'impossibilità di molte persone di far fronte ai debiti o di mandare avanti la propria azienda.
Dati statistici alla mano, si scopre invece che la verità è un'altra: dal 1 gennaio all'8 maggio 2012 i suicidi riconducibili a motivi economici sono stati 38, pari a 0,29 al giorno (quasi uno ogni tre giorni).
Nell'intero anno 2010, l’Istat ha contato 3.048 suicidi, di cui solo 187 per ragioni economiche, dunque una media di 0,51 al giorno (uno ogni due giorni). Nel 2009, invece, sono stati 198 (media 0,54 al giorno) su 2.986 casi.
Allora perché si parla solo oggi di queste morti? Cosa vogliono ottenere i media enfatizzando queste notizie?
In Germania, dove la crisi non è ancora arrivata, il tasso di suicidi è doppio rispetto all'Italia, in Finlandia, paese con un'alta qualità di vita, addirittura 4 volte tanto.
Il rischio concreto, secondo Claudio Mencacci, direttore del dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano, è quello dell'emulazione: "Studi epidemiologici internazionali dimostrano con certezza che le notizie dei suicidi da crisi economica, se presentate in modo sensazionalistico, inducono altri suicidi, innescando un pericoloso “effetto domino”. Le persone che compiono questi gesti estremi sono nella grande maggioranza dei casi entrate da tempo nel tunnel della patologia psichica, prevalentemente depressiva, che toglie la possibilità di trovare soluzioni alternative".
9 maggio 2012
Crisi economica e suicidi, una bufala dei media?
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Stanchi di appesantire ogni volta il vostro computer con Adobe Reader per aprire un file in formato PDF ? Da oggi avete un'alternativ...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Il video di oggi racconta una storia incredibile che sicuramente non vi lascerà indifferenti e che forse vi commuoverà. Per chi non conos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
maggio
(10)
- Consumi auto reali e dichiarati, una truffa legali...
- Benvenuta Rosemary
- Tutti i goal del Pescara di Zeman
- Come fare una cicatrice finta per Halloween - Video
- Matematica ed offerte al supermercato
- Mamma gatta abbraccia il suo cucciolo che sogna - ...
- Crisi economica e suicidi, una bufala dei media?
- Come funziona lo Street Control - Video
- Elezioni Amministrative 2012, cosa votare ?
- Troppa igiene favorisce l' asma nei bambini
-
▼
maggio
(10)
2 commenti:
Concordo pienamente. Ricordate il lancio dei sassi dal cavalcavia?? E' bastato il primo incosciente a far scatenare l'inferno. Sarebbe ora di finirla con queste notizie allarmistiche.
http://www.dirittoplus.it
Fanno tutto questo per alimentare terrore così si fermano i consumi:è pieno di gente che ha quattrini,ma ora non comprano neppure la casa che è l'investimento di base e soprattutto non si tratta di spesa di lusso ,ma spesa necessaria,mentre comprano 1000 euro di cellulare al figlio undicenne.Dato che la gente,la maggior parte,non capisce nulla,cercano di incultare nelle menti il pessimismo più possibile verso un rgomento.Nel 2003 precisamentre tra luglio e settembre,qualunque Pitbull era diventato pazzo,addirittura alcune famiglie abbando
narono il proprio cane che non aveva mai dato loro un problema,cioè il cane era diventato il male.Potenza del media e soprattutto impotenza del genere umano di fronte al media.
Ho cercato di vedere cosa accade dalle mie parti,già il giovedi sera tutti i locali sono pieni,la gente non si fa mancare nulla,dicono che sono in crisi e poi fanno viaggi all'estero e comprano stronzate,il venerdi,sabato e la domenica discoteche e balere colme...Scrivo della mia zona,ma al nord non mi pare diverso a sentir dire da alcune mie conoscenze.
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: