Dopo la "genialata" dell'indulto, promosso da questo governo, leggo oggi di un' altra proposta di legge da far rizzare i capelli: depenalizzare l'occupazione scolastica (o "okkupazione", per dirla nel modo giusto).
Se dovesse diventare operativa, a breve chiunque sarà legittimato ad interrompere un pubblico servizio come quello scolastico senza incorrere in provvedimenti di tipo penale, purchè non arrechi dei danni alle strutture occupate.
Un'occasione così credo che gli studenti non se la faranno scappare!
Intendiamoci, non voglio fare il moralista perchè l'occupazione scolastica l'ho fatta anche io a suo tempo, ma consapevole che era una cosa fondamentalmente illegale.
Oltretutto finora nessuno studente ha mai avuto conseguenze particolari per un'occupazione, in quanto i procedimenti penali sono sempre stati archiviati.
E allora cos'è questa proposta del verde Paolo Cento?
L'ennesima forma buonista per incoraggiare certe azioni contrarie alla legge?
25 agosto 2006
Depenalizzare l'occupazione scolastica?
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Stanchi di appesantire ogni volta il vostro computer con Adobe Reader per aprire un file in formato PDF ? Da oggi avete un'alternativ...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Il video di oggi racconta una storia incredibile che sicuramente non vi lascerà indifferenti e che forse vi commuoverà. Per chi non conos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2006
(195)
-
▼
agosto
(12)
- Basi Karaoke gratis, software e corsi di canto on ...
- L'allenamento di Rocky
- Depenalizzare l'occupazione scolastica?
- E' veramente da furbi andare in vacanza ad Agosto?
- Tutti i video contro la Juventus - Juve in serie B
- Si riparte !
- Calciatori viziati e presuntuosi - Vergognatevi !
- La Cassazione sorprende ancora una volta...
- Primi effetti dell' Indulto in Italia - Vergogna !
- Istat: le mamme italiane sempre più vecchie
- Skype regala fino a 100 minuti di telefonate gratis
- Povera Firenze, rovinata dalla sua amministrazione...
-
▼
agosto
(12)
2 commenti:
Nonostante mi siano piaciute tutte le proposte di Paolo Cento credo che modificare il codice penale sull'interruzione del servizio pubblico sia grave perchè l'istruzione italiana è già tra le ultime d'Europa ci manca solo che gli studenti occupino. Ho fatto occupazione quan'ero al liceo, ma non è servito a nulla è stata unicamente una perdita di tempo e di preparazione.
depenalizzati per decenni
Il Giornale febbraio 2005, Fallimentopoli fiorentina:
“La condotta degli indagati –scrive il giudice nella sua ordinanza- ha comportato un grave condizionamento della vita economica e sociale della Città di Firenze”
CSM trasferimento del giudice Puliga, 2005:
- “Ella, essendo stato incardinato per anni nella Sezione fallimentare del Tribunale di Firenze …. approfittando del Suo pubblico ruolo, imbastiva fitte trame affaristiche con i professionisti interessati… Per effetto di tale comportamento, perpetratosi nel corso degli anni, Lei comprometteva l’indipendenza ed il prestigio dell’Ordine giudiziario… le vicende in esame abbiano riguardato vari soggetti del mondo giudiziario (personale amministrativo, liberi professionisti, magistrati operanti in Firenze), ma anche l’intera collettività…”
Squadra Mobile Firenze, indagine sul caso Sannino, febbraio 2004:
"...emergono quindi ulteriori elementi probatori a carico dei Giudici Puliga Sebastiano e Pezzuti Valentino i quali hanno potuto avvalersi dell'indispensabile contributo dei cancellieri Rinaldi e Catanese per porre in essere tale strategia, volta a trarre un ingiusto profitto mediante attività illecite dal noto acquisto dei diritti sulla "res litigiosa""
“Poi anche questo nome è regolarmente scomparso da quell’atto come del resto gli altri nomi, quando indebitamente sono stati apposti a causa della superficialità con la quale in quel momento venivano fatte le cose in quegli ambienti, derivata dal fatto che godevano di una posizione dominante e ben sapevano che qualsiasi errore anche quelli più gravi potevano da loro essere sanati unilateralmente senza che nessuno potesse sindacare o addirittura indagare…”
“Questa è la cornice entro la quale hanno operato Rinaldi e Catanese i quali grazie all’indispensabile apporto dei due giudici, hanno potuto agire impunemente e conseguire l’obbiettivo di un lauto risarcimento”
-“Occorre ricordare che all’acquisto dei diritti ha partecipato al 50% con una somma di 40 milioni di lire il giudice Valentino Pezzuti…”
La Nazione – maggio 2006 – Processate il giudice Puliga:
“Al magistrato vengono contestati corruzione, concussione, peculato, falso, abuso di ufficio e concorso in bancarrota”
Far che la gente non sappia è la loro arma più forte
documenti, articoli, foto, video in
www.casosannino.com
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: