Automobilisti, esultate!
E' notizia di oggi che la Cassazione ha emesso un'importante sentenza (la n. 116/2007) che potrebbe rivoluzionare il sistema delle odiosissime soste a pagamento sulle strisce blu, uno dei mezzi più utilizzati dai comuni italiani per far cassa.
Questi parcheggi a pagamento sono ormai talmente frequenti e disseminati ovunque che le aree cosiddette "di parcheggio libero" sono scomparse del tutto da ogni città. Ma proprio questa eccessiva "ingordigia" dei comuni è, di fatto, il motivo per cui la Suprema Corte ha preso questa decisione. Ma veniamo alla storia:
Un avvocato di Quartu S. Elena era stato multato per non aver pagato il parcheggio blu a pagamento. Rivoltosi al Giudice di Pace, l'uomo sosteneva che le multe a lui inflitte dovevano essere dichiarate nulle in quanto il comune non aveva previsto la realizzazione "di adeguate aree destinate al libero parcheggio, come previsto dal comma 8 dell'art. 7 del codice della strada". Il giudice di pace gli aveva dato pienamente ragione. Contro questo verdetto il comune di Quartu ha protestato in Cassazione.
La Suprema Corte, però, ha affermato che il reclamo "non merita accoglimento" in quanto il comune non aveva emanato "provvedimenti amministrativi istitutivi delle zone di parcheggio a pagamento accompagnate anche dall' obbligo di prevedere aree di parcheggio libere", sottolineando quindi che nei centri urbani - ad esclusione delle zone a traffico limitato, delle aree pedonali e da quelle di particolare rilevanza urbanistica - gli amministratori comunali hanno l'obbligo di realizzare, sempre, aree di sosta libera accanto ai posteggi a pagamento a fascia oraria.
Vi invito pertanto, ove ci siano queste condizioni, a non pagare più il parcheggio a pagamento.
E' ora che i comuni italiani rispettino per primi le leggi dello Stato, invece di continuare a pretendere soldi in maniera del tutto illegittima.
9 gennaio 2007
Strisce blu fuorilegge in Cassazione
Etichette: Italia, risparmiare
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Stanchi di appesantire ogni volta il vostro computer con Adobe Reader per aprire un file in formato PDF ? Da oggi avete un'alternativ...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Il video di oggi racconta una storia incredibile che sicuramente non vi lascerà indifferenti e che forse vi commuoverà. Per chi non conos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2007
(332)
-
▼
gennaio
(16)
- Un calcio al passato (migliore)
- Usi e costumi del 21esimo secolo
- In Italia lavoro solo io?
- Muse - Starlight Video
- Le figurine di Lele Mora
- Liberalizzare uguale Scioperare
- L' allenatore nel pallone - Film Cult
- Spot anni 80 - Caramelle Tabu'
- Daitarn 3 - La voce di Aran Banjo
- Il bello del calcio
- Una Finanziaria di 600 anni fa
- Strisce blu fuorilegge in Cassazione
- Renato Zero - Magari
- Domenica Sprint - Sigla Video ed extra
- Come risparmiare benzina - Consigli utili
- Le 100 testate di Zidane
-
▼
gennaio
(16)
2 commenti:
Ciao a tutti, volevo sapere se si può fare ricorso dato che l'altro giorno avevo parcheggiato la mia auto sulle strisce blu e mentre andavo a mettere le monete nel parchimetro(avevo solo monete da 5 centesimi)...non me le accettava, siccome dovevo fare un servizio rapido,meno di 5 minuti,...nn sono andato a cercare altri parchimetri e al mio ritorno ho trovato la multa. devo pagarla la multa oppure no???? grazie e spero di avere una risposta concreta....
Mi spiace, ma credo che nessun giudice possa darti ragione in questo caso... la multa, purtroppo, la dovrai pagare :(
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: