Dal luglio 2007, a seguito della liberalizzazione del mercato, anche per i clienti privati è possibile cambiare il fornitore di energia elettrica domestica, esattamente come si fa per gli operatori di telefonia.
Naturalmente il mercato molto appetibile ha fatto sì che le principali aziende abbiano formulato offerte per accaparrarsi i clienti, sottraendoli, nella maggior parte dei casi, all'Enel.
Ma quali sono queste offerte? Sono davvero convenienti? E quanto è il risparmio potenziale in bolletta?
Diciamo subito che in tutti i casi il cambio di gestore non comporta costi od interruzioni del servizio, ed inoltre l'attivazione è gratuita.
Gli sconti promessi variano tra il 5% ed il 13%, che su una bolletta bimestrale media di 80 euro equivalgono ad un risparmio annuale compreso tra i 25 ed i 70 euro.
Ecco di seguito i principali fornitori di energia elettrica con il relativo sito web e numero verde, dove potrete analizzare nel dettaglio le offerte di energia elettrica presenti ad oggi:
Enel
www.enelenergia.it
N° verde 800 900 860
A2A
www.miservi.it
N° verde 800 199 955
Acea
www.aceaelectrabel.it/latuacasa
N° verde 800 130 330
Eni
www.eni.it
N° verde 800 900 700
Edison
www.edisoncasa.it
N° verde 800 141 414
E. on
www.eon.it
N° verde 800 999 777
Sorgenia
www.sorgenia.it
N° verde 800 294 333
Energit (Atel)
www.energit.it
N° verde 800 19 22 22
Mpe
www.emmepie.it
N° verde 800 071 775
Se volete imparare a consumare meno energia elettrica, leggetevi questo articolo sulle lampadine a risparmio energetico.
5 novembre 2008
Risparmiare energia elettrica in bolletta - Comparazione Offerte
Etichette: casa, offerte, risparmiare
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Stanchi di appesantire ogni volta il vostro computer con Adobe Reader per aprire un file in formato PDF ? Da oggi avete un'alternativ...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Il video di oggi racconta una storia incredibile che sicuramente non vi lascerà indifferenti e che forse vi commuoverà. Per chi non conos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2008
(239)
-
▼
novembre
(15)
- I migliori aforismi: citazioni e frasi celebri
- Come trovare il titolo di una canzone o brano
- Trovare velocemente files pdf sul web
- Noi che... viaggio tra i ricordi del passato - Video
- Varriale - Zenga, litigata a Stadio Sprint - Video
- Visitare Roma Antica con Google Earth
- Strafalcioni divertenti e frasi improbabili
- Super Tennis, nuovo canale satellitare in chiaro
- Aria e Wi-Max, offerte e copertura in arrivo
- David Pratelli, imitazioni - Video
- Piuttosto che usare "Piuttosto che" mi taglio la l...
- Tangram - Gioco in Flash on line
- Risparmiare energia elettrica in bolletta - Compar...
- Vedere in anteprima il contenuto di file zip e rar...
- Iniziare video Youtube da un certo punto - Link o ...
-
▼
novembre
(15)
4 commenti:
Ciao volevo segnalare che io ho usato http://www.sostariffe.it/energia-elettrica/ per trovare le tariffe energetiche piu convenienti del 2010. Anche se sono ancora un po restio a fare il passaggio. Qualcuno di voi ha provato E.ON?
Altri consigli su come risparmiare energia in casa. Il risparmio energetico, oltre che
conveniente, al giorno d'oggi è un dovere civico.
Io consiglio di provare il sito www.iconsumi.com, meglio avere una visione più dettaglitata per scegliere. il sito è ancorà sperimentale ma da otttimi risultati nonchè anche l'analisi della propria bolletta.
Se può interessare ho pubblicato un articolo sull'argomento proprio questa mattina: http://www.comerisparmio.net/risparmiare-energia-elettrica/
Sono ben accetti commenti, dubbi, curiosità, critiche... parliamone!
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: