Dopo aver parlato alcuni mesi fa della morte prematura del congiuntivo nella lingua italiana, oggi mi soffermo su un altro terribile errore lessicale che, nato un po' per vezzo e un po' per snobismo, sempre più spesso sentiamo uscire dalla bocca di persone colte e non.
Sto parlando dell'utilizzo del "piuttosto che" con funzione disgiuntiva, ovvero in sostituzione della congiunzione "o". Avete mai sentito qualcuno pronunciare una frase del tipo "Si potrebbe andare in un ristorante, piuttosto che in una pizzeria, piuttosto che ad un fast food!"?
Ma che diavolo significa? In italiano si usa "oppure" o solamente "o", non "piuttosto che".
"Piuttosto che" indica da sempre una preferenza, non un'alternativa: ad esempio, posso dire "Vorrei andare al ristorante piuttosto che in pizzeria", evidenziando dunque il ristorante come prima scelta.
Insomma, piuttosto che dire "piuttosto che", forse fareste meglio a stare zitti.
Un'analisi approfondita del problema la trovate sul sito dell' Accademia della Crusca oppure sul sito della Treccani.
10 novembre 2008
Piuttosto che usare "Piuttosto che" mi taglio la lingua
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sp...
-
Nell'ultimo periodo ho rispolverato, a distanza di quasi 10 anni, la mia cara amica Marina, che non è una "vecchia fiamma" o l...
-
Dopo anni di reticenza, il mio passaggio dal cellulare Nokia 1101 al Nokia 5800 XpressMusic è stato come scendere da un triciclo e salire s...
-
Chi vi parla è un fumatore. Un modesto fumatore, ma pur sempre uno che sa cosa significa avere una sigaretta in mano e sentirne ogni tanto ...
-
Se qualcuno pensasse che non era un fenomeno già da piccolo... guardi questo video! Video Ronaldinho da piccolo Ma soprattutto, guardate que...
-
Chi mi conosce sa che fare le imitazioni vocali è sempre stata una delle mie passioni... Oggi ho ritrovato in macchina una vecchia cassetta...
-
Gli italiani sono il popolo più longevo del pianeta? Forse questa caratteristica è dovuta in parte al nostro consumo quotidiano di caffè. Di...
-
Ci sono alcune scene di un film che ti rimangono in testa per sempre e due delle mie preferite in assoluto sono relative all'allenamento...
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Andare in macchina, specialmente nel caotico traffico cittadino, è una delle cose più stressanti che ci possano essere. Per fortuna la natur...
Archivio blog
-
▼
2008
(239)
-
▼
novembre
(15)
- I migliori aforismi: citazioni e frasi celebri
- Come trovare il titolo di una canzone o brano
- Trovare velocemente files pdf sul web
- Noi che... viaggio tra i ricordi del passato - Video
- Varriale - Zenga, litigata a Stadio Sprint - Video
- Visitare Roma Antica con Google Earth
- Strafalcioni divertenti e frasi improbabili
- Super Tennis, nuovo canale satellitare in chiaro
- Aria e Wi-Max, offerte e copertura in arrivo
- David Pratelli, imitazioni - Video
- Piuttosto che usare "Piuttosto che" mi taglio la l...
- Tangram - Gioco in Flash on line
- Risparmiare energia elettrica in bolletta - Compar...
- Vedere in anteprima il contenuto di file zip e rar...
- Iniziare video Youtube da un certo punto - Link o ...
-
▼
novembre
(15)
5 commenti:
È vero! Mi è capitato diverse volte di sentirlo in tv.
Ma perché, poi? Di solito il cambiamento porta da una forma lunga ma corretta ad una più breve e semplice. Qui si passa da una "o" ad un "piuttosto che", complicando invece che semplificando.
Sollevai la questione parlandone con un'amica qualche tempo fa, dopo un viaggio a milano. Fu proprio da quelle parti che sentii usare, in maniera errata naturalmente,il "piuttosto che" in maniera assurda e da allora, a poco a poco, come un virus si estese su tutta la penisola e nell'etere.
Nino Pennacchio
Hai ragione Nino, credo che per questo virus ormai non esista vaccino... rassegnamoci al "piuttosto che"...
Giammai!! Caro Riccardo piuttosto che usare "piuttosto che" mi taglio la lingua!!!
Eheheh... questa frase non mi è nuova... Hai ragione, non molliamo!!!
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: