Da un po' di tempo sta prendendo sempre più piede in alcune aree nel mondo, ma piano piano anche in Italia, il fenomeno del downshifting. Di cosa stiamo parlando?
Downshifting è un termine inglese che letteralmente significa "Scalare marcia" ed è stato anche ribattezzato in italiano come "Semplicità volontaria", ovvero "la scelta da parte di diverse figure di lavoratori - particolarmente professionisti - di giungere ad una libera, volontaria e consapevole autoriduzione del salario bilanciata da un minore impegno in termini di ore dedicate alle attività professionali, in maniera tale da godere di maggiore tempo libero (famiglia, relax, hobby, ecc.)".
Alle spalle di una scelta di questo tipo ci possono essere diverse motivazioni, come ad esempio una maggiore considerazione per i temi dell'ecologia, della salute fisica e psicologica o per abbracciare uno stile di vita che non sia orientato al consumismo, in cui è necessario lavorare 10 ore al giorno per poter comprare cose inutili che non sono purtroppo in grado di migliorare la nostra vita e renderci veramente felici.
Se volete approfondire l'argomento, in Italia uno dei downshifters più importanti è certamente Simone Perotti, scrittore ed autore dei libri "Adesso Basta" e "Avanti Tutta", che personalmente ho letto e vi consiglio vivamente.
In alternativa, potete acquistare "4 ore alla settimana" di Tim Ferris (altro libro tra i miei preferiti), "Quasi quasi mi licenzio" di Roberto D'Incau e Rosa Tessa oppure "Downshifting" di John D. Drake.
9 luglio 2010
Downshifting in Italia
Etichette: cultura, downshifting, Italia, lavoro
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sp...
-
Nell'ultimo periodo ho rispolverato, a distanza di quasi 10 anni, la mia cara amica Marina, che non è una "vecchia fiamma" o l...
-
Quella di leggere la prima pagina di tutti i giornali quotidiani nazionali è una prerogativa dei nottambuli televisivi o di chi la mattina h...
-
Se anche voi come me amate numeri e statistiche e dunque anche quelle in ambito demografico, economico, culturale, ambientale, alimentare, ...
-
Dopo anni di reticenza, il mio passaggio dal cellulare Nokia 1101 al Nokia 5800 XpressMusic è stato come scendere da un triciclo e salire s...
-
Chi vi parla è un fumatore. Un modesto fumatore, ma pur sempre uno che sa cosa significa avere una sigaretta in mano e sentirne ogni tanto ...
-
Se qualcuno pensasse che non era un fenomeno già da piccolo... guardi questo video! Video Ronaldinho da piccolo Ma soprattutto, guardate que...
-
Tutta l' Italia aspettava questo momento da 24 anni... siamo CAMPIONI DEL MONDO !!! GRAZIE RAGAZZI !!!
-
Se avete la passione del canto , volete divertirvi una serata in compagnia degli amici oppure volete provare ad imparare o migliorare la vos...
-
Ho trovato in rete un sito che fornisce gratuitamente delle guide turistiche in formato PDF di varie città del mondo. Ce ne sono tantissime...
Archivio blog
-
▼
2010
(167)
-
▼
luglio
(14)
- Cani abbandonati, dramma estivo
- Come avere denti piu' bianchi
- Il test per Idioti - The idiot Test
- 5 scherzi per spaventare una ragazza
- SportyPal, allenamento con smartphone e gps
- I migliori goal del 2009 / 2010 nel mondo - Video
- Toon Crisis, spara ai cartoni animati - Gioco online
- Come passa il tempo: 17 anni in 2 minuti
- Il presagio delle mozzarelle blu
- Downshifting in Italia
- Problemi al computer? Come ottimizzare il pc con T...
- Rivedere filmati storici con CriticalPast
- Consulente aziendale, schiavo al lavoro
- Accesso alle spiagge: come difendersi
-
▼
luglio
(14)
2 commenti:
Convinto di un fatalismo silenzioso che a volte da una spintarella alle nostre vite... sono sicuro che il tuo post non mia sia arrivato per caso.
Infatti, ho già comprato "Adesso basta" per fare un regalo e messo gli altri in lista per la salute mentale del mio cervello! :-)
Mattia, sicuramennte no... prima di regalarlo però leggilo tu :)
ciao
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: