Sono davvero in pochi coloro che non hanno mai sognato di poter fare il giro del mondo, ma sono anche una strettissima minoranza quelli che, nella loro vita, lo hanno fatto sul serio.
Premesso che non bisogna porsi dei limiti e che certe cose si possono fare anche a 70 anni, credo che sia un'esperienza da provare nel pieno delle proprie forze, in quanto richiede una capacità di adattamento non indifferente.
Un licenziamento inaspettato, una vincita consistente, il bisogno di prendersi un anno sabbatico e staccare dal lavoro, possono essere buoni motivi per trovare il coraggio di avventurarsi in questo intrigante tour.
Ma qual è l'itinerario da percorrere per fare "il giro del mondo"? In realtà, non esiste un tragitto precostituito, ma dipende tutto da noi stessi.
Per venire incontro a chi vuole cimentarsi in questa avventura, è stato creato il sito
Aroundtheworldtours.com. Ideato da Matteo Pennacchi, è anche in lingua italiana e contiene tutto quel che è necessario sapere prima di partire: vi aiuterà a rispondere ai quesiti più semplici (cosa, come, dove, perché, quando, chi) e a capire la spesa da mettere in preventivo sulla base del vostro profilo di viaggiatore, vi illustrerà i tipi di trasporto e di alloggio, vi fornirà informazioni pratiche per evitare i tipici problemi di chi si trova all'estero.
Una tappa obbligata prima di partire alla scoperta del mondo, ricordando il grande Ambrogio Fogar.
3 febbraio 2011
Pianificare un viaggio in giro per il mondo
Etichette: risparmiare, utility, viaggi
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sp...
-
Nell'ultimo periodo ho rispolverato, a distanza di quasi 10 anni, la mia cara amica Marina, che non è una "vecchia fiamma" o l...
-
Navigando su Ebay , mi sono imbattuto in alcune inserzioni che vendono un metodo con il quale scovare grandi affari grazie alle cosiddette ...
-
Dopo anni di reticenza, il mio passaggio dal cellulare Nokia 1101 al Nokia 5800 XpressMusic è stato come scendere da un triciclo e salire s...
-
Il mercato discografico da anni (principalmente dall'avvento di Internet e degli mp3) ha avuto un crollo evidente in termini di fatturat...
-
Chi vi parla è un fumatore. Un modesto fumatore, ma pur sempre uno che sa cosa significa avere una sigaretta in mano e sentirne ogni tanto ...
-
Se qualcuno pensasse che non era un fenomeno già da piccolo... guardi questo video! Video Ronaldinho da piccolo Ma soprattutto, guardate que...
-
Chi mi conosce sa che fare le imitazioni vocali è sempre stata una delle mie passioni... Oggi ho ritrovato in macchina una vecchia cassetta...
-
Gli italiani sono il popolo più longevo del pianeta? Forse questa caratteristica è dovuta in parte al nostro consumo quotidiano di caffè. Di...
-
Ci sono alcune scene di un film che ti rimangono in testa per sempre e due delle mie preferite in assoluto sono relative all'allenamento...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
febbraio
(15)
- Ricorso strisce blu a pagamento, ecco quando la mu...
- Test di percezione visiva
- Here's To You, Morricone cantato da Modà ed Emma
- Ricette semplici e veloci per cuochi alle prime armi
- Come fare il bagaglio a mano per l' aereo - Video
- Ti sputtanerò di Luca e Paolo - Video divertente
- Solitari con le carte gratis in 3D
- Come si crea un chip elettronico: tour virtuale in...
- La musica di Super Mario con il violino e con la voce
- Incidenti aerei: statistiche contro la paura di vo...
- Come essere primi su Google - Guida Seo
- L' apparenza inganna - Video divertente
- Come scegliere un nome per il sito web
- Pianificare un viaggio in giro per il mondo
- Berlusconi e The Arcore's nights - Video Divertente
-
▼
febbraio
(15)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: