Sembrerà una domanda stupida, ma in quanti sanno esattamente quanto pesa realmente la neve? In questi giorni l'Europa ed in particolare l'Italia sono alle prese con forti nevicate, anche a bassa quota ed in zone dove raramente si hanno condizioni meteorologiche così critiche.
Abbiamo letto notizie di persone schiacciate da tetti crollati sotto il peso della neve e di altre colpite da infarto mentre spalavano a causa dello sforzo; ma allora qual è il peso specifico della neve e perché è così pericoloso che si accumuli sopra le nostre teste?
Innanzitutto bisogna differenziare tra neve fresca, neve vecchia e compatta (umida e acquosa) o neve molto compatta. La prima ha un peso variabile tra i gli 80 e i 200 Kg/mc (metro cubo), la seconda tra 200 e 500 Kg/mc mentre la terza può arrivare fino ad 800 Kg/mc. Il ghiaccio invece si aggira intorno ai 900 Kg/mc.
Detto questo, quanto pesano, ad esempio, 20 centimetri di neve fresca su una superficie di un metro quadrato? Il calcolo è semplice: altezza in metri x il peso specifico.
Nel nostro caso, prendendo ad esempio come peso specifico 100 kg/mc, si avrà: 0,2 metri x 100 Kg = 20 Kg (per ogni metro quadrato di superficie).
Se invece volessimo stimare il peso di 60 cm di neve vecchia ed umida, andrà fatto 0,6 metri per 400 Kg = 240 Kg (sempre per mq). Praticamente come avere 3 uomini adulti per ogni metro quadrato. Con questo carico, siete sicuri che il vostro tetto rimarrà ben saldo?
8 febbraio 2012
Quanto pesa la neve ? Ecco la risposta
Etichette: curiosità
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Ovviamente non parlo per esperienza diretta sul campo, ma so per certo, avendolo fatto sperimentare, che un ottimo rimedio naturale per alle...
-
Nel 2001 andò in scena lo spareggio promozione tra Termeno e Dro , per salire nella categoria Eccellenza del Trentino Alto Adige. La partit...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Guardatevi questo divertente video nel quale Roberto Benigni spiega, a modo suo, il perchè Manchester-Roma sia finita 7 a 1. Ogni tanto un p...
-
Fino ad oggi, ad eccezione di limitati e piacevoli periodi durante le vacanze estive, non ho mai avuto il piacere di condividere la casa con...
-
Chi non ha mai avuto in casa propria almeno un televisore della Mivar ? Credo quasi tutti, ma penso che in pochi sappiano che questa azienda...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Ieri, effettuando una ricarica online Wind per il cellulare, mi è stato regalato un codice bonus omaggio che dà diritto al 10% in più dell...
-
Avevo 18 anni quando decisi di intraprendere una breve ma intensa carriera di arbitro di calcio (e calcio a 5) a livello amatoriale: una s...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
febbraio
(14)
- Ricetta crema di verdure con pasta
- Disegni con la sabbia - Video meraviglioso
- Come smettere di fumare per sempre - Video documen...
- Gli evasori hanno paura dei giubbotti grigi ?
- Ricetta spezzatino di manzo con patate
- Cani che pregano prima del pasto - Video
- Risparmiare 6 miliardi di euro: lettera al Ministr...
- Come decantare il vino in due minuti
- Giochi di prestigio e magie con spiegazione
- Risparmiare leggendo le etichette dei prodotti
- Quanto pesa la neve ? Ecco la risposta
- Creare suoneria personalizzata per iPhone 4 ed And...
- Categorie e liste per Saltinmente
- Il concetto di evoluzione - Video esperimento
-
▼
febbraio
(14)


0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: