Enologi, sommelier, assaggiatori e puristi del buon vino, dopo aver letto questo articolo, probabilmente mi vorranno spaccare una bottiglia in testa, ma dato che la vita è tutta un esperimento mi permetto di suggerire un metodo tanto semplice quanto geniale.
Molti di voi sapranno che il vino, soprattutto quello rosso in quanto ricco di tannini, ha bisogno di essere aerato (in gergo, "deve respirare") per alcune ore affinché si possa degustare meglio il suo aroma ed i suoi sapori. Non a caso, la forma dei bicchieri in cui viene solitamente servito è piuttosto larga, proprio per aumentare il più possibile la superficie esposta all'aria.
La definizione di aerazione del vino è la seguente: procedimento in cui il vino viene messo a contatto con l'aria allo scopo di ossigenarlo per favorirne il rilascio degli aromi tipici. L'operazione consiste in genere nello stappare la bottiglia qualche ora prima del consumo o nel travasare il vino in un contenitore a pancia larga (decanter o caraffa) in modo da aumentare la superficie a contatto con la l'aria ed accelerare dunque il processo di ossigenazione. Il procedimento ha anche lo scopo di eliminare più rapidamente gli odori sgradevoli che si manifestano in ambiente con ridotta quantità di ossigeno, ovvero nei vini rossi invecchiati.
Supponiamo però che abbiate improvvisamente degli ospiti a cena e che vogliate offrir loro una buona bottiglia di vino, ma che vi manchi il tempo per far ossigenare il cosiddetto "nettare degli dei". Come fare?
Potreste servirlo direttamente dalla bottiglia, come farebbe chiunque, oppure usare questo semplice trucco per ottenere una "iperdecantazione": versate un terzo del contenuto (circa 250 ml) in un bicchiere alto e stretto e prendete il frullatore ad immersione (detto anche minipimer). Frullate per 20-30 secondi il vino e poi versatelo dentro una caraffa, cercando di eliminare la schiuma prodotta. Ripetete l'operazione con la quantità rimasta nella bottiglia. Il vino adesso si sarà ben ossigenato e sarà molto più gradevole al gusto e all'olfatto, tutto questo in meno di due minuti.
15 febbraio 2012
Come decantare il vino in due minuti
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Stanchi di appesantire ogni volta il vostro computer con Adobe Reader per aprire un file in formato PDF ? Da oggi avete un'alternativ...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Il video di oggi racconta una storia incredibile che sicuramente non vi lascerà indifferenti e che forse vi commuoverà. Per chi non conos...
-
Continua la promozione Tiscali che permette di risparmiare 30 euro sull'abbonamento ADSL e Fibra . Vi basterà cliccare sul link qua...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Non devo aggiungere molto a questo post... volevo solo dirvi che se avete bisogno di un valido traduttore gratis online che conosca 13 ling...
Archivio blog
-
▼
2012
(113)
-
▼
febbraio
(14)
- Ricetta crema di verdure con pasta
- Disegni con la sabbia - Video meraviglioso
- Come smettere di fumare per sempre - Video documen...
- Gli evasori hanno paura dei giubbotti grigi ?
- Ricetta spezzatino di manzo con patate
- Cani che pregano prima del pasto - Video
- Risparmiare 6 miliardi di euro: lettera al Ministr...
- Come decantare il vino in due minuti
- Giochi di prestigio e magie con spiegazione
- Risparmiare leggendo le etichette dei prodotti
- Quanto pesa la neve ? Ecco la risposta
- Creare suoneria personalizzata per iPhone 4 ed And...
- Categorie e liste per Saltinmente
- Il concetto di evoluzione - Video esperimento
-
▼
febbraio
(14)
0 commenti:
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: