Un po' di tempo fa mi è capitato di dover richiedere un rimborso a Groupon, in quanto purtroppo il fornitore non era in grado di soddisfare il servizio da me acquistato nei tempi desiderati (per la ricarica dell'aria condizionata dell'automobile l'officina mi aveva fissato un appuntamento tra 6 mesi, a dicembre, con la temperatura esterna a 5 gradi...).
Pertanto, il giorno successivo all'acquisto ho inviato una email all'indirizzo info@groupon.it, chiedendo il rimborso della cifra spesa e senza specificare i motivi del mio ripensamento.
Questo è il testo della missiva, il cui oggetto era "Richiesta rimborso coupon Nr. XXX/YYYY":
Buongiorno, con la presente sono a richiedere il rimborso del Codice Coupon Nr. XXX/YYYY.
Vi prego di riaccreditare i ZZZ euro sulla carta di credito e di informarmi dell'avvenuta operazione.
grazie
Nome Cognome
(Ovviamente voi dovrete inserire il vostro codice coupon, la cifra spesa ed il vostro nome).
Nel giro di pochi minuti ho ricevuto una prima email automatica dal Customer Care Groupon con scritto:
Gentile Cliente, Abbiamo ricevuto la sua richiesta di assistenza, Stiamo lavorando per rispondere alla sua email il prima possibile. Il suo codice identificativo per la richiesta è XYZ e potra´essere utilizzato per future comunicazioni. Augurandoci di risolvere il suo problema nel piu´breve tempo possibile, le porgiamo i nostri cordiali saluti. Lo staff di Groupon
Dopo un paio d'ore, ecco una nuova mail "umana" con la conferma del riaccredito:
Gentile Cliente, Grazie per aver contattato Groupon Italia. Con la presente le comunichiamo che è stato emesso in data odierna un rimborso nei suoi confronti per il valore di ZZZ €. Visualizzerà lo storno direttamente sulla carta di credito utilizzata per l'acquisto entro qualche giorno. Le consigliamo di informarsi direttamente presso il suo istituto bancario riguardo alle tempistiche di accredito che differiscono in base al proprio gestore di circuito. Cordiali saluti
In effetti, ho riavuto indietro i miei soldi in meno di 24 ore.
Se invece siete rimasti insoddisfatti di Groupon, qua potete iscrivervi a Groupalia, che spesso ha offerte anche migliori.
26 agosto 2011
Chiedere il rimborso a Groupon
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
In rete ci sono diversi siti dove è possibile consultare delle classifiche stilate dagli utenti sui migliori film mai prodotti nella storia...
-
Il Sole 24 Ore smentisce la mia tesi (per una volta sono contento di essermi sbagliato) e pubblica questo "specchietto" per orien...
-
Alcuni giorni fa mi è capitato un imprevisto in casa con la lavastoviglie da incasso (ribattezzata poi "da incazzo"). Vi racco...
-
Quante volte abbiamo visto un video o ascoltato una canzone su internet e avremmo voluto scaricarla sul nostro hard disk, ma non siamo riusc...
-
Quanto vale il nostro tempo? Dipende, verrebbe da dire. Il valore del tempo varia a seconda delle attività svolte, del ruolo sociale, delle...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Sempre per la serie " Coglioni si nasce o si diventa? ", ecco le acrobatiche performances di un ladro completamente idiota che avr...
-
Visto che va tanto di moda postare set di icone da scaricare, ecco un potente motore di ricerca per trovare l'icona che fa più al caso v...
-
Steven Spielberg, non uno qualunque, per riprodurre cinematograficamente lo sbarco in Normandia (il cosiddetto D-Day) nel film " Salva...
-
Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sp...
Archivio blog
-
▼
2011
(174)
-
▼
agosto
(8)
- Andre Agassi: Open, l'autobiografia
- Dieta Dukan: come funziona lo schema
- Chiedere il rimborso a Groupon
- Come fare la granita siciliana in casa
- Libri scolastici open source gratuiti
- La vita nell' antica Roma e nell' Impero
- Risparmiare su Hotel, Alberghi e Bed and Breakfast
- Bere acqua fa dimagrire? Ecco la verità
-
▼
agosto
(8)
7 commenti:
salve vi invito a visitare il mio nuovo blog:
avvocatodeiconsumatori.blogspot.com
grazie
ma senza specificare il motivo, rimborsano ugualmente?
Sì come dice l'autore qui sopra:"tutto molto semplice, no?" Beh io dico che ti è andata bene perchè io ho chiamato già due volte e hanno fatto il sollecito nel frattempo non mi stanno facendo sapere niente di niente e se spedisco le e-mail non ricevo nessuna risposta nemmeno in automatico.
ma non diciamo stupidaggine, Groupon vende vento in quanto non c'è mai la disponibilita dei servizi...semplicemente perche non prevedono un massimo di acquirante. Li fa comodo visto che fa un sacco di Cash flow e dopo ti rimborsa sul suo propio conto Groupon. Io chiamo questo furto!
Non è vero che i rimborsi sono il riaccredito e così immediati...leggete qui opinionigroupon.wordpress.com
E' una grande balla probabilmente di uno della groupon perche' loro non rimborsano mai i soldi ma li accreditano sul tuo conto groupon per fare un altro acquisto che anche quello andra perso
Ho richiesto anche io un rimborso a Groupon,e dopo la mail immediata di ricezione richiesta,nel giro di 48 ore ho avuto il riaccredito sotto forma di bonus ,questo perchè erano passati più di 10 gg dall'acquisto,per l'esattezza 5 mesi,stava quasi per scadere !
Mi ritengo soddisfatto del servizio.
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: