Vi ricordate quando negli anni '80 fino alla fine degli anni '90 passavamo i nostri pomeriggi ( e non solo quelli) dentro quelle sporche sale giochi piene di fumo oppure quando eravamo rintracciabili 24 ore su 24 al bar della spiaggia sotto la tettoia, invece che a fare il bagno in mare?
Ore ed ore passate con Arkanoid, Super Mario Bros, Space Invaders, Pac Man, Double Dragon, Out Run, Wonder Boy, Tetris e chi più ne ha più ne metta... GAME OVER, 200 lire e si ripartiva!
Che bello... E nonostante la grafica non fosse eccelsa (in alcuni giochi faceva proprio schifo) per noi, figli del Commodore 64, dell'Atari e dello Spectrum Zx, era il non plus ultra.
Ma come tutte le cose belle, con l'avvento delle consolle, anche questo mondo è sparito e le sale giochi hanno tirato giù il bandone.
Ma da alcuni anni a questa parte è possibile rivivere quei momenti magici grazie a MAME, un emulatore di videogames che riproduce i giochi IDENTICI agli originali, ed in più completamente gratuito.
Il programma di per sè non contiene alcun videogame, ma serve solo a far girare le ROMS, ovvero i giochi veri e propri.
L'installazione è abbastanza semplice, in rete potete trovare comunque come fare:
Come installare MAME (dal sito di www.Kemuland.com)
Qui trovate la spiegazione step-by-step, in più ci sono tante ROMS per inizare a giocare.
Con Google invece potete trovare migliaia di siti dove trovare le Roms più fantastiche.
Che dire allora? BUON DIVERTIMENTO!
8 marzo 2006
Mame, l'emulatore della nostra infanzia!
Translator
Link Sponsorizzati
UN POST CASUALE
Menu Etichette
Articoli piu' letti di recente
-
Premessa: non voglio fare il purista della lingua italiana nè il saputello, anche perchè ogni tanto sparo anch'io qualche castroneria (...
-
I tasti del vostro cellulare non funzionano più? Siete nel panico più totale perché non potete utilizzare il vostro amato smartphone? Niente...
-
Se il ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa ha dichiarato, in maniera delirante, che " le tasse sono bellissime " una ...
-
Tutto il mondo è paese ed anche in Francia , come già segnalato tempo fa in Italia , si rischiano delle favolose e gustosissime figure di me...
-
Da mesi ero alle prese con un piccolo problema con lo smartphone Android : in pratica, solo per le chiamate in uscita , al momento della ris...
-
Continua la promozione Tiscali Freelosophy " Porta un amico " che permette di risparmiare 50 euro in bolletta per i nuovi abbonat...
-
Se siete alla ricerca di modelli (templates) per la piattaforma Blogger / Blogspot perché volete finalmente progettare, costruire e realiz...
-
Dopo anni di reticenza, il mio passaggio dal cellulare Nokia 1101 al Nokia 5800 XpressMusic è stato come scendere da un triciclo e salire s...
-
Il mercato discografico da anni (principalmente dall'avvento di Internet e degli mp3) ha avuto un crollo evidente in termini di fatturat...
-
Se qualcuno pensasse che non era un fenomeno già da piccolo... guardi questo video! Video Ronaldinho da piccolo Ma soprattutto, guardate que...
Archivio blog
-
▼
2006
(195)
-
▼
marzo
(17)
- Juventus - Serve uno psicologo o qualcos'altro?
- Le prossime novità del Voip - Telefonare con Internet
- Tifosi risarciscono lo Stato Italiano per danni
- In Germania, carcere per chi scarica musica
- I video di Ronaldinho - Che fenomeno !!!
- La par condicio de "Il Caimano"...
- Vietato guidare con la sigaretta accesa?
- Problemi di lingua? Usa il traduttore online!
- L'aumento dei prezzi ? Colpa dei consumatori !
- Duello Berlusconi-Prodi: commenti post partita
- Berlusconi-Prodi: duello Tv o intervista doppia de...
- Microsoft fa concorrenza a Google, ecco LIVE
- Mame, l'emulatore della nostra infanzia!
- Il cervello, questo sconosciuto...
- Più abbonamenti che abitanti...
- Le monete da uno e due euro, ma chi l'ha inventate ?
- Le 10 invenzioni che ci cambieranno la vita
-
▼
marzo
(17)
1 commenti:
Vero,quante giornate in un paesino tra le montagne passai nei momenti morti incollato ai coinop come MetalSlug e compagni.
L'emulazione ci viene sicuramente in aiuto oggi :)
Certe cosucce resistono alle console nextgen!
Ogni tuo commento è gradito, possibilmente lasciando un nome/nickname ed evitando volgarità gratuite: